Perch%C3%A9+il+gelato+mette+sete%3F+La+risposta+%C3%A8+nei+suoi+ingredienti
nanopressit
/articolo/perche-il-gelato-mette-sete-la-risposta-e-nei-suoi-ingredienti/92718/amp/
Categories: Salute

Perché il gelato mette sete? La risposta è nei suoi ingredienti

Perché il gelato mette sete? E’ capitato a tutti di porsi questa domanda, dopo aver mangiato un gustoso cono gelato. Cosa succede? Perché un alimento fresco e perfetto da assaporare durante la stagione calda, scatena una forte necessità di bere? La risposta è piuttosto semplice e va ricercata negli ingredienti del gelato.

Perché il gelato mette sete? Semplice, è un alimento che contiene dosi importanti di zucchero e di glucosio. Dopo aver mangiato una grande quantità di zuccheri, che notoriamente vengono assorbiti rapidamente dall’organismo umano, vi è un significativo innalzamento dei livelli di glicemia, la diretta responsabile della sensazione di arsura e quindi di sete. Infatti, le persone affette da diabete (ecco come riconoscerlo), se non hanno un buon controllo della propria patologia, tendono ad avere alti livelli di glicemia nel sangue, che genera un bisogno costante e persistente di bere.

C’è anche un’altra ragione per cui il gelato mette sete ed è legata alla qualità del gelato stesso. E’ doveroso sottolineare che esiste una notevole differenza tra il gelato artigianale e il gelato industriale: quest’ultimo è il maggiore responsabile del senso di arsura. Per realizzare il gelato industriale infatti, si utilizzano moltissimi additivi e conservanti (fra i quali la farina di carruba), tutte sostanze che una volta ingerite, generano un immediato bisogno di bere. Nella preparazione del gelato artigianale invece, non vengono utilizzati prodotti chimici, proprio per questo il senso di sete generato è minimo e legato principalmente alla presenza degli zuccheri.

In conclusione, il gelato, pur essendo un alimento consumato principalmente nella stagione calda, non è un vero alimento dissetante, dopo l’iniziale sensazione di freschezza, si insinua l’inevitabile senso di arsura. Ecco spiegato il motivo per cui molte gelaterie, insieme alle coppe di gelato, offrono un bicchiere d’acqua.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago