Nato a Londra e tresferitosi a Parigi nel 1974, Peter Brook ha segnato una delle pagine più importanti della storia del teatro mondiale.
Lascia spettacoli unici allestiti nel suo Théâtre des Bouffes du Nord, come “Sogno di una notte di mezza estate”, “Il Mahabharata” o “La tempesta”. Brook è morto sabato all’età di 97 anni. Come i gatti, sembra aver avuto (almeno) nove vite.
Il regista britannico, residente in Francia dal 1974, è morto sabato 2 luglio a Parigi, all’età di 97 anni; la notizia ha cominciato a spargersi subito nella prima mattinata di oggi. Con lui si è conclusa una delle più importanti avventure teatrali della seconda metà del ‘900, che ha reso il teatro uno strumento favoloso per esplorare l’essere umano, in tutte le sue dimensioni, attraverso spettacoli leggendari: Le Songe d’une nuit d’été , La Tempête, La Tragedie de Carmen, Le Mahabharata, La Cerisaia, L’Homme qui.
Fino a questo meraviglioso Flauto Magico creato dal maestro nel 2010 nel suo Théâtre des Bouffes du Nord, fino a questo Campo di Battaglia che, nel autunno 2015, lo ha visto offrire una quintessenza pura e luminosa del suo teatro e della sua ricerca. Questa estetica della diversità, questa etica della curiosità era stata intrisa fin dall’inizio nella storia della sua famiglia. Peter Brook era nato a Londra il 21 marzo 1925 da genitori ebrei immigrati dalla Lettonia, che allora faceva parte dell’Impero russo.
Suo padre, Simone, giovane ribelle appartenente al partito menscevico, dovette andare in esilio nel 1907, accompagnato dalla giovanissima moglie, Ida. La coppia studiò a Parigi e Liegi, prima di fuggire dal Belgio per l’Inghilterra nel 1914, con l’arrivo dell’esercito tedesco. Il nome russo della famiglia, che si pronunciava Bryck, fu distorto in Brouck nella sua trascrizione dall’amministrazione francese, prima di diventare Brook all’arrivo in Inghilterra. Peter Brook si stizziva quando veniva preso in giro su questo argomento, di non avere un reale legame con le sue origini ebraiche.
D’altra parte, la cultura russa era ancora fortemente presente nella sua famiglia, e rimarrà, per tutta la vita, iscritta in modo molto intimo, come una chiave essenziale per comprendere quest’uomo che era allo stesso tempo tremendamente aperto e totalmente enigmatico. Questo legame con la Russia fu dunque al centro del suo incontro, nel 1950, con la moglie, l’attrice Natasha Parry (1930-2015), anche lei di origini russe: Peter Brook era rimasto colpito, in particolare, dal fatto che «lei fu chiamata come l’eroina di Guerra e Pace, di Tolstoj.
La coppia chiamerà la figlia Irina, in omaggio alla più giovane delle eroine delle Tre Sorelle, da Cechov – Irina Brook (nata nel 1962) è anche lei direttore e direttore del Teatro Nazionale di Nizza dal 2014 al 2019.
Appassionato di fotografia e cinema, il giovane, che odia un’istituzione educativa britannica tradizionalista e xenofoba, vorrebbe diventare regista, in questa grigia Inghilterra della fine della guerra e del dopoguerra. Ma il mondo del cinema gli sembra inaccessibile. Così si rivolge al teatro, a Oxford, dove studia letteratura russa.
La carriera dell’ambizioso giovane è folgorante: la sua prima produzione professionale a 21 anni, nel 1946, con Love’s Labour’s Lost, di Shakespeare, l’autore-continente che non ha mai smesso di sondare per tutta la vita, e che strutturerà tutta la sua riflessione sul teatro.
A 22 anni firma con Romeo e Giulietta il suo primo spettacolo nel tempio shakespeariano di Stratford-upon-Avon.Peter Brook, tuttavia, odiava essere preso per un guru, anche se spesso gli veniva chiesto quale fosse il collegamento tra la sua conoscenza – e la sua pratica – delle filosofie orientali, il suo gusto per l’esoterismo e il suo lavoro con gli attori. Nel suo luminoso loft alla Bastiglia, a Parigi, un vasto spazio dava il senso di libertà che Brook cercava da sempre.
Queste le sue parole sull’esoterismo: “Quella che era ancora una piroetta felina, questo animale magico tra tutti, poiché questo “esoterismo” umano richiede molte chiavi e tecniche per essere decifrato”. Il regista ha fatto del teatro il luogo per eccellenza di questa pluralità di approcci. Ma con il regista Peter Brook, il mistero si è approfondito solo quando si è saputo di più su di lui come essere umano. Unico.
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…
Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…
La stagione fredda porta con sé molte domande sulla routine quotidiana, ma c’è un gesto…
Se c'è un momento in cui tutto sembra sospeso, è quando un atleta raggiunge un…