Piante+velenose+per+cani+e+gatti%2C+come+riconoscerle%3F
nanopressit
/articolo/piante-velenose-per-cani-e-gatti-come-riconoscerle/88827/amp/
Categories: Ambiente

Piante velenose per cani e gatti, come riconoscerle?

I nostri amici animali, come sa bene chiunque ne abbia uno in casa, sono esseri molto curiosi e perennemente affamati, ma la Natura non è affatto benigna, per cui le piante velenose per cani e gatti sono una delle problematiche che i loro proprietari sono costretti ad affrontare durante il loro accudimento. Come riconoscerle? Purtroppo l’elenco è piuttosto vasto, ed è facile che quello che in apparenza appare loro un delizioso spuntino si riveli essere in realtà finanche letale: qui di seguito vi riportiamo un elenco delle principali piante velenose per cani e gatti, i sintomi che procurano, e i consigli su come agire tempestivamente onde evitare conseguenze più gravi.

Le piante di cui vi parliamo non sono soltanto quelle in cui è possibile imbattersi durante una passeggiata all’aria aperta con il proprio cane o nell’esplorazione dell’ambiente esterno di un gatto, ma anche delle specie con cui abbelliamo e adorniamo la nostra casa, rendendoci quindi involontariamente responsabili di una loro intossicazione. L’ingestione di determinate piante può provocare talvolta una sintomatologia di lieve entità, come diarrea, secchezza delle fauci, forme di apatia, ma in altri casi gli effetti sono maggiormente preoccupanti, coinvolgendo organi importanti oppure comportando problematiche neurologiche.

Elenco delle piante

Qui di seguito vi riportiamo alcune delle piante velenose per cani e gatti, e relativa sintomatologia in caso di ingestione:

 

  • Ortensia: i boccioli possono ingenerare vomito, depressione, problemi respiratori, convulsioni e morte
  • Tasso: problemi epatici e cardio-respiratori
  • Lauroceraso: convulsioni e paralisi cerebrale indotte dal cianuro presente nelle foglie
  • Aconito: pesenta foglie altamente velenose
  • Rododendro: problemi digestivi e cardiaci
  • Dieffenbachia: irritante per i cani e velenosa per i gatti
  • Gelsomino: debolezza muscolare, convulsioni, difficoltà respiratorie e di coordinazione dei movimenti, problemi di deglutizione
  • Mughetto: problemi cardiaci
  • Stella di Natale: il suo latte è velenoso e crea difficoltà all’apparato digerente
  • Agrifoglio: le bacche danno disturbi all’apparato gastro-intestinale
  • Vischio: riduce battito cardiaco e temperatura corporea, procura sete eccessiva, problemi respiratori e convulsioni, fino alla morte
  • Giglio: altamente tossico per i gatti, procura problemi renali
  • Edera: a seconda della quantità ingerita, può rivelarsi da moderatamente tossica a mortale

Altre piante velenose per cani e gatti, secondo quanto riferiscono gli esperti, sono oleandro, felce, petunia, aloe, giacinto, gladiolo e diverse ancora, per cui è sempre necessario prestare attenzione al proprio animale domestico, e alle piante con cui potrebbe interagire.

Come agire in caso di intossicazione

In caso di ingestione di una pianta o parti di esso, se nutrite dei dubbi sulla tossicità si consiglia di rivolgersi al proprio medico veterinario che saprà fornire indicazioni utili ed eventualmente approntare una terapia specifica. Bisogna invece evitare di far vomitare l’animale come ad esempio invece quando un cane ingerisce un boccone avvelenato, ed assolutamente sconsigliato dare del latte, che potrebbe accelerare l’agente tossico eventualmente in circolo nell’organismo. In generale è sempre meglio affidarsi ad esperti evitando di prendere iniziative che potrebbero rivelarsi controproducenti.

Giulio Ragni

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago