Piomba+il+Ciclone+di+Malta+in+Italia%2C+la+settimana+pi%C3%B9+fredda+dell%26%238217%3BInverno%3A+chi+rischia
nanopressit
/articolo/piomba-il-ciclone-di-malta-in-italia-la-settimana-piu-fredda-dellinverno-chi-rischia/435563/amp/
Ambiente

Piomba il Ciclone di Malta in Italia, la settimana più fredda dell’Inverno: chi rischia

Meteo Italia, arriva il Ciclone di Malta sul nostro Stivale. Sta per fare ingresso nella nostra nazione il freddo più pericoloso degli ultimi anni. Ecco le regioni particolarmente a rischio.

Gelo ItaliaGelo Italia
Meteo Italia, arriva il Ciclone di Malta – Nanopress.it

Dopo un breve periodo di tregua ritorna l’inverno su tutta Italia: arriva il Ciclone di Malta che promette di far battere i denti dal freddo. Ecco chi rischia grosso.

Meteo, Italia a rischio gelata

Il 2023 è iniziato con l’inverno più rigido di sempre. Temperature bassissime e neve hanno colpito buona parte delle regioni italiane senza distinzione tra Nord e Sud. I meteorologi sono rimasti particolarmente sorpresi: un inverno così rigido non lo si vedeva da anni, più precisamente dal lontano 1963, quando il ciclone Artico proveniente dalla Siberia aveva paralizzato non solo l’Italia ma tutta Europa.

Italia gelataItalia gelata
Italia, arriva il gelo intenso – Nanopress.it

La stessa situazione, a distanza di quasi 60 anni, sta per ripetersi. E’ in arrivo sulla nostra nazione il Ciclone di Malta che porta con sé freddo, gelo e neve a bassa quota. L’inverno non ha intenzione di lasciarci.

Se per qualche giorno, il Sud almeno ha potuto godere di temperature piuttosto miti che hanno toccato anche i 15 gradi, ora tutto cambia. Non soltanto il Nord ma anche i settori del Centro-Sud saranno avvolti dalla morsa del gelo. Pronti a munirvi di sciarpa, guanti e cappello? Il Ciclone di Malta ci farà battere i denti.

Il Ciclone di Malta arriva sul nostro Stivale, meteorologi preoccupati

Se è vero che gennaio è stato un mese piuttosto freddo, febbraio secondo i meteorologi lo sarà ancora di più. Gli esperti del tempo sono convinti che il mese corrente sarà uno dei più freddi del 2023.

Freddo e neve – Nanopress.it

Fino a qualche giorno fa, al Centro e al Sud le temperature si sono mantenute piuttosto stabili toccando addirittura i 15° durante la mattina, per poi scendere bruscamente dopo il tramonto.

Non è stato più fortunato invece il settore settentrionale che ha dovuto combattere con pioggia, nebbia e anche neve a bassa quota. La situazione meteorologica però sta per cambiare ancora una volta e per tutto lo Stivale.

Non arrivano buone notizie, i meteorologi sono piuttosto preoccupati: sta per fare ingresso sulla nostra Penisola il Ciclone di Malta che tra mercoledì e giovedì avvolgerà l’Italia nella morsa del gelo.

Una fredda area polare proveniente dai Balcani porterà ad una diminuzione delle temperature che in quasi tutta Italia scenderanno al di sotto dello zero, con neve a bassa quota persino al Sud.

Pensate che a Campobasso e in Abruzzo si toccheranno anche in mattinata zero gradi. Invece sull’Appennino i – 12°. Temperature davvero glaciali anche a Roccaraso, Lago Laceno, Avellino e Lorica che avranno temperature oscillanti tra – 5° e – 8°. Insomma, nel giro di pochissime ore tutto cambia per l’Italia: ha inizio con il Ciclone di Malta, la settimana più fredda di febbraio.

In questo clima così glaciale ovviamente non mancheranno i fiocchi di neve che cadranno anche a bassa quota toccando pure le coste di Puglia, Molise, Abruzzo e addirittura la Calabria Jonica.

Ciclone di Malta arriva sul nostro Stivale – Nanopress.it

L’aria gelida proveniente dai Balcani e che arriverà sul Mediterraneo si abbatterà prevalentemente sulle regioni Ioniche e Adriatiche, portando non pochi inconvenienti anche al Centro-Sud.

Carmela Del Prete

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 giorno ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago