Ponte+crollato+vicino+Ancona%3A+i+precedenti+sulle+strade+italiane
nanopressit
/articolo/ponte-crollato-vicino-ancona-i-precedenti-sulle-strade-italiane/89296/amp/
Categories: Cronaca

Ponte crollato vicino Ancona: i precedenti sulle strade italiane

Ancona, crolla ponte sull'autostrada A14: almeno due morti e diverse persone feriteAncona, crolla ponte sull'autostrada A14: almeno due morti e diverse persone ferite


Il ponte crollato sull’autostrada A14 vicino Ancona ha diversi precedenti negli ultimi anni. Per fortuna, a parte la coppia di coniugi rimasta schiacciata in auto nella tragedia delle Marche, solo nel caso del cavalcavia crollato a ottobre sulla Milano-Lecco c’è stata una vittima. Gli altri incidenti, avvenuti tutti in Sicilia, hanno registrato solo feriti (e polemiche).

Il 7 luglio del 2014 un tratto del viadotto Petrulla si sgretolò sulla strada statale 626 in provincia di Agrigento, tra Ravanusa e Licata. Non ci furono morti ma solo quattro feriti, tra cui una donna incinta e un bambino. A causare il crollo, che coinvolse due automobili precipitate durante il transito e altre coinvolte nel successivo tamponamento a catena, fu un cedimento strutturale. Sempre sulla statale 626, nel 2009, era crollato un altro viadotto, il Geremia II. Il cedimento era avvenuto tra Caltanissetta e Gela, nel territorio di Butera, appena tre anni dopo l’inaugurazione.

A Natale 2014, sempre in Sicilia, cedette il viadotto Scorciavacche sulla statale Palermo-Agrigento, due giorni dopo l’inaugurazione. L’incidente non coinvolse persone ma provocò una marea di polemiche, visti i 13 milioni spesi (e bruciati) per la realizzazione. Sempre vicino Agrigento, sulla statale 115 verso Sciacca, nel 2013 era crollato il ponte Verdura.
La tragedia sulla Lecco-Milano

Crolla cavalcavia sulla statale 36 Milano LeccoCrolla cavalcavia sulla statale 36 Milano Lecco

Il 28 ottobre 2016, la tragedia sulla superstrada 36 Lecco-Milano, ad Annone. Al passaggio di un tir pesante oltre 108 tonnellate, un cavalcavia si sgretolò, precipitando sulla strada sottostante e schiacciando un’auto. Per il 68enne Claudio Bertini non ci fu scampo: l’uomo morì sul colpo. Meglio andò al conducente di una Panda che rimase illeso, così come l’autista del tir e la famiglia a bordo di una Golf cascata di sotto insieme al mezzo pesante.

Per questo incidente in tre risultano indagati per omicidio colposo e disastro colposo: Angelo Valsecchi, 50 anni, dirigente Viabilità e infrastrutture dell’amministrazione provinciale di Lecco, il suo vice Andrea Sesana, 35 anni, e il tecnico dell’Anas Giovanni Salvatore, 56 anni. Poche ore prima del disastro, infatti, un operaio dell’Anas aveva segnalato la caduta di calcinacci dal ponte, eppure nessuno aveva provveduto a chiudere la superstrada. Nemmeno cinque mesi dopo questa tragedia è arrivato il crollo del ponte vicino Ancona: due le vittime, marito e moglie.

Francesco Minardi

Francesco Minardi è stata collaboratore di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di cronaca e politica interna ed estera,

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

21 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago