Ponte+dell%26%238217%3BImmacolata%3A+ecco+le+previsioni+meteo
nanopressit
/articolo/ponte-dellimmacolata-ecco-le-previsioni-meteo/415975/amp/
Ambiente

Ponte dell’Immacolata: ecco le previsioni meteo

Giovedì 8 dicembre si festeggia l’Immacolata, si inizia dunque a pensare come passare questo weekend lungo. Ma vediamo le previsioni meteo per il ponte dell’Immacolata. 

Meteo: in arrivo la palude ciclonicaMeteo: in arrivo la palude ciclonica
Meteo – NanoPress.it

Stiamo assistendo ad un inizio settimana abbastanza stabile, con qualche perturbazione solo nelle regioni centrali. Già da mercoledì il sereno si diffonderà in tutta la penisola. Per il ponte dei morti invece è prevista un’intensa perturbazione che porterà pioggia e neve anche a bassa quota. 

Il meteo del ponte dell’immacolata

Secondo Antonio Sanò, direttore del Meteo.it, dopo un inizio settimana abbastanza sereno e tranquillo, durante il ponte dell’Immacolata le previsioni meteo dovrebbero peggiorare. 

In particolare il nord Italia sarà esposto a forti perturbazioni, con tanto di pioggia e neve. Nello specifico, durante la giornata dell’8 dicembre potrebbe nevicare anche in pianura. Le regioni maggiormente coinvolte saranno la Lombardia e il Piemonte. La neve cadrà soprattutto su Milano, Torino e Cuneo.

Freddo e geloFreddo e gelo
Freddo e gelo – Nanopress.it

Il resto delle regioni del nord Italia saranno invece esposte a fenomeni temporaleschi, con pioggia e vento. La pioggia coinvolgerà anche regioni come Toscana e Umbria.

Al sud tra l’8 e il 9 sono previste delle leggere perturbazioni, da sabato 10 il tempo ritornerà però stabile.

Dunque durante il ponte dell’Immacolata in molte zone d’Italia sarà necessario munirsi di ombrelli ed impermeabili o per i più pigri di coperte e cioccolata calda.

Le previsioni meteo per la giornata di oggi, martedì 6 dicembre

Durante la giornata di oggi, martedì 6 dicembre nel nord Italia è previsto un cielo abbastanza sereno con una temperatura stabile. La minima sarà di 6 gradi e la massimo di 13.

In Emilia Romagna sono invece previsti addensamenti con piogge locali e nebbie in Val Padania.

Al centro la temperatura prevista oscillerà tra i 12 e i 17 gradi. Leggere precipitazioni sparse in zone interne di Toscana, Marche e Umbria. Lazio e Abruzzo saranno invece caratterizzati da sole e ciel sereno. 

Infine al sud sono previste nuvole sparse su diverse zone. In particolare la Sicilia sarà esposta a leggere precipitazioni. Temperature in lieve rialzo con massime tra i 16 e i 20 gradi.  

Roberta de Vargas Macciucca

Nata il 2 ottobre 1999 a Napoli, fin da piccola appassionatissima al mondo del giornalismo. Sono laureata in scienze politiche e relazioni internazionali. Amo viaggiare, esplorare e scoprire.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago