Ponte+di+Genova%3A+il+fegato+di+una+giovane+vittima+salva+la+vita+a+un+uomo+di+Padova
nanopressit
/articolo/ponte-di-genova-il-fegato-di-una-giovane-vittima-salva-la-vita-a-un-uomo-di-padova/99209/amp/
Categories: Salute

Ponte di Genova: il fegato di una giovane vittima salva la vita a un uomo di Padova

[didascalia fornitore=”ansa”]Ponte Morandi, Genova[/didascalia]

Nell’immenso dolore che ruota attorno alla tragedia del crollo del Ponte Morandi a Genova, fa capolino una storia a lieto fine: una giovane vittima del terribile incidente ha restituito la speranza di una nuova vita a un uomo di Padova. I genitori del ragazzo deceduto (che hanno chiesto l’assoluto riserbo sulla sua identità) hanno avuto la lucidità e la generosità di acconsentire all’espianto del fegato dal corpo del figlio, affinché potesse salvare una persona in lista d’attesa di trapianto. Del giovane sono stati donati anche i reni.

Una volta ottenuto il consenso dai genitori, è subito partita la cordata di solidarietà tra due grandi città del nord Italia, Genova e Padova: nella notte tra il 18 e il 19 agosto, il fegato donato è tornato a funzionare nel corpo di un’altra persona.

Gli operatori della Croce Verde hanno raccontato a Il Mattino di Padova: ‘Era quasi mezzanotte quando ho ricevuto la chiamata. Alla tivù passavano ancora una volta le immagini dell’immane tragedia del Ponte Morandi. Conosciamo il nostro mestiere e non c’è stato bisogno di grandi spiegazioni, si doveva partire entro mezz’ora, dal pronto soccorso centrale dell’Azienda ospedaliera alla volta di Genova. In fretta. Non c’è stato tempo da perdere. I chirurghi li conosciamo bene, si tratta solo di salire sul mezzo e partire velocemente, con l’attrezzatura pronta’.

I due autisti e l’équipe medica sono arrivati a Genova alle 4 del mattino, dopo l’operazione di espianto, intorno alle 10.00 sono ripartiti con il fegato sotto ghiaccio diretti all’ospedale di Padova. Alle 13.30 è iniziato il trapianto che si è concluso con successo alcune ore dopo.

‘In un momento di grande rabbia e di accuse incrociate i familiari di questa persona hanno avuto la forza di pensare ad altre vite e questo è un atto di grande altruismo’, ha dichiarato al Corriere della Sera il professor Umberto Cillo, direttore della Chirurgia Epatobiliare e Centro Trapianti di Fegato al Policlinico di Padova, che con la sua équipe ha eseguito il trapianto.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago