Premio+Nobel+per+la+Medicina+2015%3A+premiati+Campbell%2C+Omura+e+Youyou+Tu
nanopressit
/articolo/premio-nobel-per-la-medicina-2015-premiati-campbell-omura-e-youyou-tu/78159/amp/
Categories: Cultura

Premio Nobel per la Medicina 2015: premiati Campbell, Omura e Youyou Tu

Il Premio Nobel per la Medicina 2015 è stato assegnato a William C. Campbell, Satoshi Omura e Youyou Tu: ai primi due per gli studi sulle infezioni causate dai parassiti nematodi, alla terza per le scoperte legate alla cura della malaria. L’annuncio è stato dato da Urban Lendahl, segretario del comitato dei Nobel per la Medicina e la fisiologia, al Karolinska Institutet di Stoccolma, ed inaugura la settimana dedicata all’assegnazione dei Nobel 2015 che proseguirà, nei prossimi giorni, con l’assegnazione del premio per la Fisica, la Chimica, la Pace e, infine, per l’Economia, l’unico a non essere stato istituito da Alfred Nobel ma dalla Banca di Svezia, che sarà assegnato, come di consueto, dall’Accademia Reale delle Scienze. Per quanto riguarda la Letteratura, invece, l’Accademia di Svezia non ha ancora stabilito il giorno della proclamazione.

Il Premio Nobel per la Medicina 2015, dunque, è andato quest’anno a tre scienziati: all’irlandese William C. Campbell e al giapponese Satoshi Omura, per le scoperte sulle terapie contro le infezioni provocate dai parassiti, e alla cinese Youyou Tu per le ricerche condotte sulla cura della malaria. Ai tutti e tre è stato riconosciuto il merito di aver ‘rivoluzionato il trattamento‘ di alcune gravissime malattie parassitarie che affliggono, ormai da millenni, un terzo della popolazione mondiale, tra Sud Asia, Africa sub-sahariana e Sud America.

Nelle loro ricerche, concentrate soprattutto su malattie come la cecità fluviale e la filariasi linfatica, Campbell e Omura hanno scoperto un nuovo farmaco, l’Avermectin, in grado di abbassarne radicalmente l’incidenza poiché annienta i nematodi, tra i parassiti più diffusi al mondo, responsabili di tali patologie.
Gli studi di Youyopu Tu, invece, hanno permesso alla ricercatrice cinese di mettere a punto l’Artemisinin, un medicinale grazie al quale è stata significativamente ridotta la mortalità causata dalla malaria. Grazie a queste due importantissime scoperte, ha affermato il comitato per il Nobel, l’umanità ha a disposizione ‘nuove armi per combattere malattie debilitanti‘ che causano, ogni anno, la morte di milioni di persone.

I vincitori del Premio Nobel per la Medicina 2015

Youyou Tu, nata in Cina nel 1930, è dal 2000 a capo dell’Accademia di Medicina Tradizionale Cinese, ed è la dodicesima donna a ricevere il prestigioso riconoscimento istituito da Alfred Nobel. Satoshi Omura, invece, ha sempre lavorato in Giappone (dove è nato nel 1935) ed è, attualmente, professore emerito all’Università di Kitasato, mentre l’irlandese William Campbell, classe 1930, dopo aver lavorato in patria si è trasferito negli Stati Uniti, ed è anch’egli professore emerito alla Drew University di Madison, in New Jersey. Ai vincitori, un premio complessivo di 8 milioni di corone svedesi pari, all’incirca, a 900mila euro.
Quest’anno, infine, i candidati al riconoscimento erano 327, di cui 57 nominati per la prima volta, mentre i Nobel per la Medicina, assegnati dal 1901 al 2014, sono in totale 105.

Caterina Padula

Giornalista pubblicista, appassionata di scrittura, mi occupo da anni di approfondimenti culturali e di informazione online. Da sempre lettrice accanita e curiosa, amo la musica, l'arte e tutto ciò che è natura.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago