Prescrizioni%2C+Ap+contro+emendamenti+del+Pd%3A+%26%238216%3BLi+ritiri%26%238217%3B
nanopressit
/articolo/prescrizioni-ap-contro-emendamenti-del-pd-li-ritiri/83385/amp/
Categories: Cronaca

Prescrizioni, Ap contro emendamenti del Pd: ‘Li ritiri’

Senato   Comunicazioni del Presidente del Consiglio sul prossimo Consiglio europeoSenato   Comunicazioni del Presidente del Consiglio sul prossimo Consiglio europeo

Dopo il ‘sì’ del Movimento 5 Stelle sull’emendamento presentato da Casson e Cucca sulla prescrizione, arriva il ‘no’ di Area popolare. Renato Schifani, capogruppo di Ap al Senato spiega: “Apprendiamo con stupore che i due relatori, entrambi esponenti del Partito democratico, hanno presentato proposte emendative sulla prescrizione che si pongono in direzione esattamente contraria agli impegni precedentemente assunti dal ministro Orlando. Invitiamo i colleghi Casson e Cucca al ritiro immediato delle loro proposte mai discusse e non condivise all’interno della coalizione”.

I relatori di maggioranza, Casson e Cucca, hanno presentato oggi un emendamento al ddl di riforma del processo penale nel quale “la prescrizione cessa di operare dopo la sentenza di primo grado”.
Gli alfaniani si sono astenuti “nel voto finale alla Camera sul testo della prescrizione perché non ne hanno condiviso il contenuto”, ma Ap fa “affidamento sull’impegno del ministro Orlando di rivedere alcuni punti che dilaterebbero eccessivamente, ed in palese violazione dell’articolo 111 della Costituzione, i termini di prescrizione del reato”. Il presidente dei senatori di Area popolare, Renato Schifani avverte che se il Pd non ritira l’emendamento, “si prospetterebbe inequivocabilmente l’ipotesi di una maggioranza trasversale che vedrebbe esclusa Area popolare, così come quella che ebbe a prospettarsi sul tema delle unioni civili, argomento comunque estraneo al programma di governo”. “Ci auguriamo che il nostro fermo e legittimo invito sia accolto da parte del Pd, alfine di evitare valutazioni politiche conseguenziali agli scenari che si potrebbero determinare su maggioranze trasversali riguardanti un tema sensibile e delicato che tocca i diritti dei cittadini ed in particolare la durata dei processi” conclude Schifani.

Chiara Podano

Chiara Podano è stata collaboratrice di Nanopress dal 2016 al 2019, occupandosi principalmente di spettacoli, televisione, gossip, celebrities.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago