Preso+in+Francia+Edgardo+Greco%2C+latitante+da+16+anni
nanopressit
/articolo/preso-in-francia-edgardo-greco-latitante-da-16-anni/434276/amp/
Cronaca

Preso in Francia Edgardo Greco, latitante da 16 anni

Edgardo Greco è stato arrestato in Francia dopo 16 anni di latitanza. È ritenuto responsabile di un duplice omicidio nel 1991.

Edgardo GrecoEdgardo Greco
Edgardo Greco – Nanopress.it

L’uomo lavorava nel Paese dove è stato arrestato, come pizzaiolo, in realtà è un pericoloso esponente della ‘ndrangheta di Cosenza.

Arrestato Edgardo Greco

Edgardo Greco è un affiliato alla ‘ndrangheta di Cosenza e dal 2006 era latitante. Oggi le forze dell’ordine lo hanno individuato e arrestato in Francia, dopo un mandato di arresto internazionale.

L’uomo è stato scovato nonostante mascherasse chi era davvero con l’onesto lavoro del pizzaiolo, che svolgeva a Sant Etienne.

Il mandato internazionale era stato emesso dalla Procura di Catanzaro nel 2014, in relazione all’ordine di carcerazione per l’esecuzione dell’ergastolo a causa del duplice omicidio di Stefano e Giuseppe Bartolomeo, avvenuto nel 1991.

A comunicare l’arresto è stata la Procura di Catanzaro, che ha spiegato i passi salienti di un’indagine che va avanti da anni ma che mai ha portato ad avvicinarsi all’uomo in maniera importante. Oggi è stato individuato in Francia, grazie all’attività della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, i cui agenti hanno messo in atto dei procedimenti che riguardano l’inosservanza della pena.

Ad arrestare materialmente il latitante che nel 2006 ha fatto perdere le sue tracce sono stati i Carabinieri del Reparto Operativo e del Nucleo Investigativo di Cosenza, che nella fase finale hanno collaborato con le unità francesi, nonché con il Ministro dell’Interno del Paese.

Carabinieri – Nanopress.it

Dopo l’arresto del super boss Matteo Messina Denaro, questa è sicuramente la più importante cattura portata a termine dalle forze dell’ordine dopo anni di indagini. Edgardo lavorava in una pizzeria nel quartiere Sant Etienne.

L’uomo era scomparso dal 10 ottobre del 2006, quando si è sottratto al carcere, decisione emessa dal Gip di Catanzaro nell’ambito del processo Missing, che ricostruiva lo scontro fra i clan mafiosi cosentini degli anni Novanta.

In questi anni, diversi accertamenti hanno consentito di ricostruire la rete di appoggio su cui poteva contare il criminale, che come abbiamo visto è un elemento predominante durante una latitanza e protegge notevolmente.

Il duplice omicidio

Questi delitti sono avvenuti il 5 gennaio di quell’anno a Cosenza, dove Edgardo era un esponente di spicco della ‘ndrina Perna-Pranno. È ritenuto il responsabile dell’imboscata che costò la vita ai fratelli.

Questi erano anch’essi collegati con la malavita di zona ma chiedevano di essere più indipendenti e autonomi nell’ambito delle cosche cosentine, così in risposta sono stati attirati con l’inganno e trucidati a colpi di spranga all’interno di una pescheria che all’epoca era nelle proprietà dei fratelli Pasquale e Mario Pranno.

I cadaveri di Stefano e Giuseppe Bartolomeo vennero fatti sparire e non sono mai stati ritrovati, tuttavia seppure efferato, non è l’unico crimine che macchia la carriera malavitosa di Greco, egli infatti è anche accusato di un tentato omicidio.

Quello ai danni di Emiliano Mosciaro, avvenuto pochi mesi dopo. Questi avvenimenti sono direttamente collegati con la guerra di mafia fra la cosca “Pino-Sena” e appunto la “Perna-Pranno”, le due più potenti del territorio cosentino degli anni Novanta, le quali con le loro vicende hanno insanguinato la zona specialmente nei primi anni Novanta.

Claudia Marcotulli

Diplomata in grafica pubblicitaria, amo l'arte, la natura, gli animali, la grafica, la fotografia e la scrittura.

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

17 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago