Pressione+bassa%3A+cause%2C+sintomi+e+rimedi
nanopressit
/articolo/pressione-bassa-cause-sintomi-e-rimedi/72926/amp/
Categories: Salute

Pressione bassa: cause, sintomi e rimedi

La pressione bassa colpisce molte persone. Vediamo cause, sintomi e rimedi di questo disturbo che nella maggior parte dei casi si trasmette in modo ereditario. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) stabilisce i parametri dell’ipotensione: si può parlare di pressione bassa quando i valori pressori sistolici sono minori di 100 mmHg e/o mentre quelli diastolici sono inferiori a 60 mmHg. In realtà, una pressione arteriosa bassa può comportare dei vantaggi per la salute del cuore e la circolazione sanguigna ma in alcuni casi, è necessario intervenire per riportarla a valori normali e risolvere i sintomi. Vediamo insieme cause e rimedi naturali della pressione bassa.

Cause

La pressione arteriosa viene definita con due indici numerici. Il primo corrisponde alla massima o sistolica ed esprime la massima pressione registrabile nelle arterie durante la sistole, cioè la contrazione di atri e ventricoli durante il battito cardiaco. Il secondo, indicativo della minima o diastolica, è relativo alla minima pressione esistente durante la diastole ossa il rilassamento della muscolatura con intervallo tra un battito e l’altro. La pressione arteriosa subisce delle oscillazioni nel corso della giornata con valori più bassi durante il sonno al mattino. Inoltre, le fluttuazioni possono essere conseguenti ad attività fisica e temperatura, oltre a età e sesso. Esistono anche cause psicologiche della pressione bassa come un’eccessiva tensione. Nella forma di ipotensione più comune, quella ortostatica, i valori bassi si manifestano in modo transitorio con il passaggio dalla posizione supina a quella verticale. Può essere permanente e di origine costituzionale, oppure successiva ad alcune malattie come insufficienza epatica e interventi chirurgici.

Sintomi

I sintomi della pressione bassa possono variare a seconda della gravità della situazione. Si registrano fatica e spossatezza, cute fredda e pallida, capogiri, vertigini, svenimento e tachicardia. Nei casi più gravi può causare anche lo shock.

Rimedi
Generalmente si tratta di episodi isolati che rientrano in tempi brevi. Si verificano con maggiore frequenza in alcuni periodi particolari della vita come la gravidanza. Cosa fare per la pressione bassa? Vale la regola di sdraiarsi per terra e sollevare le gambe, così da facilitare l’afflusso di sangue verso il cuore. Tra i rimedi naturali contro la pressione bassa, uno dei più efficaci è la liquirizia ma anche il sale grosso è molto utile: bisogna farlo sciogliere sotto la lingua ed è ottimo come rimedio naturale contro l’ipotensione in estate. Nella dieta, per prevenire altri episodi, si possono inserire succo di barbabietola e di melograno. E’ consigliabile sfruttare anche le proprietà benefiche del ginseng e del guaranà.

Palma Salvemini

Palma Salvemini è stata collaboratrice di Pourfemme e Nanopress dal 2013 al 2018, occupandosi principalmente di tematiche relative a salute, bellezza, benessere, beauty look.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago