Prima+o+poi+ci+abbracceremo%3A+trama+del+nuovo+libro+di+Antonio+Dikele+Distefano
nanopressit
/articolo/prima-o-poi-ci-abbracceremo-trama-del-nuovo-libro-di-antonio-dikele-distefano/81167/amp/
Categories: Cultura

Prima o poi ci abbracceremo: trama del nuovo libro di Antonio Dikele Distefano

prima o poi ci abbracceremo, libro distefanoprima o poi ci abbracceremo, libro distefano

S’intitola Prima o poi ci abbracceremo, il nuovo libro di Antonio Dikele Distefano di cui vi raccontiamo brevemente la trama. L’autore ventitreenne, conosciuto anche col nome d’arte di Iam Nashy, è tornato in libreria dopo il successo del suo primo romanzo Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti? che, grazie al web e al passaparola, ha avuto uno strepitoso riscontro di pubblico (Distefano è seguitissimo sui social) e di vendite. Ora, il giovane di origini angolane è tornato di nuovo in libreria, con un romanzo che affronta, attraverso due storie parallele, seppur diverse tra loro, un tema universale, il sentimento per eccellenza: l’amore. Pubblicato da Mondadori, il libro è in vendita dal 16 febbraio 2016.

Antonio Dikele Distefano, dunque, torna in libreria dopo il successo del suo primo romanzo (oltre centomila le copie vendute) in cui affronta, con trama autobiografica, la fine di una storia tra un ragazzo nero e una ragazza bianca. Allo stesso modo, in Prima o poi ci abbracceremo, parla delle relazioni altalenanti tra due adolescenti e del rapporto, ormai logoro, tra i genitori di lui. Due percorsi paralleli, due storie malfunzionanti che spiegano, da due punti di vista diversi, cosa significa amare.

Prima o poi ci abbracceremo, cover libroPrima o poi ci abbracceremo, cover libro

Ci sono persone che dopo un po’ (…) non hanno più nulla da dirsi e continuano a stare insieme nonostante tutto, perché credono nelle sconfitte incoraggianti‘. Questo è il filo conduttore di Prima o poi ci abbracceremo, il libro in cui Distefano racconta, paragonandole, due storie d’amore differenti: quella tra due adolescenti, Enrico e Irene, e quella tra Gianluca e Alda, i genitori di lui.

Enrico e Irene provano a stare insieme ma si sentono fragili, sono ancora inconsapevoli e forse non sanno cosa significhi amare davvero. Vivono la loro storia come un qualcosa di astratto, di banale, condizionandosi reciprocamente rispetto al giudizio degli amici o dei consigli che leggono su facebook. Pensano di amarsi ma in realtà stanno per lasciarsi.
Poi ci sono i genitori di Enrico, Gianluca e Alda, e il dolore di una donna consapevole di aver amato, per tutta la vita, l’uomo sbagliato. Il suo dolore, soffocato ma mai sopito, è devastante ma nonostante ciò, a differenza dei ragazzi, i due hanno continuato a stare insieme. Ma volendosi amare ad ogni costo si rischia solo di logorare un rapporto, e la storia tra Alda e Gianluca sembra avere un unico filo conduttore: l’indifferenza.

Attraverso uno stile semplice, scandito da frasi dirette e cariche di immagini, Antonio Dikele Distefano racconta una storia che potremmo definire comune, in cui non mancano elementi autobiografici e temi, come l’amore, la famiglia, l’amicizia, particolarmente cari agli adolescenti. Questo, infatti, è il pubblico prediletto dall’autore, quello al quale sono indirizzati i suoi romanzi che, partendo dal web (il primo, Fuori piove, autopromosso su Amazon è stato pubblicato da Mondadori, visto l’incredibile numero di lettori in rete), sono finiti in libreria tra i romanzi più acquistati degli ultimi tempi. Una bella soddisfazione per il promettente scrittore, nato a Busto Arsizio da genitori angolani ma da sempre residente a Ravenna. Ed anche una sorta di riscatto che, parlando a suo tempo del primo romanzo (in Fuori piove racconta di come, essendo nero, sia stato spesso vittima dell’ignoranza altrui), il giovane Dikele ha così spiegato: ‘non voglio essere etichettato come lo scrittore nero e basta, se ho tanto successo è perché so scrivere, e non perché sono nero ma perché parlo la lingua dei ragazzi‘.

‘Prima o poi ci abbracceremo’ è disponibile per l’acquisto su Amazon.

Caterina Padula

Giornalista pubblicista, appassionata di scrittura, mi occupo da anni di approfondimenti culturali e di informazione online. Da sempre lettrice accanita e curiosa, amo la musica, l'arte e tutto ciò che è natura.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago