Prime+scarpe+stampate+in+3D%3A+Zante+Generate+di+New+Balance
nanopressit
/articolo/prime-scarpe-stampate-in-3d-zante-generate-di-new-balance/82032/amp/
Categories: Tecnologia

Prime scarpe stampate in 3D: Zante Generate di New Balance

New Balance Zante GenerateNew Balance Zante Generate

Le stampanti 3D stanno diventando uno strumento utilizzato negli ambiti più disparati ed ecco quindi le prime scarpe stampate in 3D: New Balance Zante Generate. Molti anni fa, quando il primissimo prototipo di stampante 3D fu presentato, la maggior parte degli esperti diede a questo oggetto pochissimi anni di vita con nessun campo nel quale utilizzare i prodotti che venivano creati. Al giorno d’oggi, con le dovute modifiche e migliorie, possiamo benissimo ricrederci.

new balance zante generate 2new balance zante generate 2

New Balance, famoso marchio di calzature sportive, grazie alla collaborazione con Intel, ha creato Zante Generate il primo paio di scarpe sportive fabbricate con stampante 3D. Per essere precisi, la sola suola è stata creata con una stampante in 3 dimensioni, per il resto, invece, sono stati usati processi più tradizionali, in quanto una stampante di questo tipo non è ancora in grado di plasmare le fibre tessili. La scarpa ha una struttura a “nido d’ape” che, grazie alla propria forma, riesce a distribuire meglio il peso durante la camminata o la corsa, offrendo maggiore flessibilità e resistenza alla calzatura.

Dal 15 Aprile sarà possibile acquistare uno dei 44 paia di scarpe messi in vendita, ma, essendo questo modello una totale innovazione per il mondo dell’abbigliamento sportivo, esso sarà venduto ad un prezzo di 400$ all’interno del New Balance Experience Store di Boston, all’indirizzo Boylston Street. New Balance si dice all’avanguardia nei modi di migliorare l’esperienza atletica dei propri clienti tanto che è già a lavoro su un nuovo modello di “scarpe 3D” che sarà commercializzato in numero maggiore e ad un prezzo minore ( circa 200$ ) nella seconda metà del 2016.

Cosa dire di più? Davvero un’ottima idea quella di trovare un ulteriore utilizzo per le stampanti 3D. Non vediamo l’ora che questi gioiellini diventino di uso comune e che anche noi possiamo iniziare a dar forma a qualsiasi cosa la nostra immaginazione riesca a partorire.

Gianmaria Della Paolera

Gianmaria Della Paolera è stato collaboratore di Nanopress dal 2015 al 2017, occupandosi principalmente di tecnologia, sicurezza informatica, innovazione tecnologica.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago