Primi+indagati+per+il+naufragio+di+Cutro
nanopressit
/articolo/primi-indagati-per-il-naufragio-di-cutro/467467/amp/
Cronaca

Primi indagati per il naufragio di Cutro

Proseguono le indagini per dare giustizia ai migranti che hanno perso la vita in mare durante il naufragio a largo di Cutro, in Calabria. Sono in corso, infatti, perquisizioni dei Carabinieri su disposizione della Procura.

Spiaggia di CutroSpiaggia di Cutro
Spiaggia di Cutro – Nanopress.it

Nelle sedi di “Frontex” sono in corso queste perquisizioni, ma anche in quelle della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera. Cerchiamo di capire insieme.

Cutro, perquisizioni in atto

Un’inchiesta che sembra non trovare una fine. Il naufragio di Cutro, a largo delle coste calabresi, che è costato la vita a più di 70 migranti che scappavano dalla propria terra alla ricerca di un futuro migliore in Europa, passa anche per i soccorsi arrivati o partiti in ritardo dal nostro Paese.

Questo è quello sul quale la Procura della Repubblica di Crotone sta cercando di fare chiarezza, attuando con i Carabinieri, una serie di perquisizioni nelle sedi di Frontex, quanto anche in quelle della Guardia di Finanza e in quelle della Guardia Costiera.

Il naufragio è avvenuto, come ricordiamo, lo scorso 26 febbraio ed è costato la vita a 94 migranti ma, ciò che resta ancora imprecisato, è il numero di dispersi quanto quello esatto dei migranti che, quel giorno, si trovavano su di un barcone caduto a picco proprio a largo delle nostre coste.

Soccorsi partiti in ritardo? Questa è una delle domande al centro dell’inchiesta che ha visto, oggi, anche l’avvio di queste perquisizioni. La segnalazione dell’agenzia europea che si occupa delle frontiere, venne raccolta, allora, dalla Guardia di Finanza che inviò verso l’imbarcazione che aveva richiesto soccorso, due unità navali partite rispettivamente da Taranto e da Crotone. Dall’altro lato, però, i mezzi tornarono indietro poichè non poterono proseguire a causa delle avverse condizioni del mare.

Barcone migranti Cutro – Nanopress.it

Perquisizioni nelle sedi di Frontex, della Guardia di Finanza e di quella Costiera

Dall’altro lato, però, l’imbarcazione che aveva richiesto aiuto, stava proseguendo la sua traversata verso le coste calabresi, seguita e controllata da un aereo di Frontex. Tale aereo, però, non riuscì a seguirla nella sua totalità a causa di problemi di carburante e, anche questi, fu costretto a tornare alla base.

Nemmeno la Guardia Costiera venne allertata in merito: la sua prima motovedetta partì solo dopo 6 ore l’avvistamento, a seguito dell’allarme lanciato da alcuni pescatori che si trovavano sulla spiaggia di Steccato.

È stato il quotidiano “La Repubblica” a riportare la notizia della decisione della procura di Crotone di “iscrivere nel registro degli indagati i primi nomi e di firmare un decreto di sequestro negli uffici di Frontex, Capitaneria di Porto e Guardia di finanza per computer e telefoni cellulari nei quali potrebbero trovarsi indicazioni diverse e utili alla ricostruzione dei fatti” – scrive il quotidiano.

Continuano gli aggiornamenti circa una vicenda che sembra continuare a dare nuovi sviluppi.

Rosalia Gigliano

classe 1989, di Napoli. Sono laureata in Filologia Moderna e, dal 2013, sono anche una giornalista pubblicista. Fra le mie principali passioni ci sono la lettura e la scrittura, passioni che sono diventate poi, mano mano, il mio mestiere. Tutto ciò che fa cultura e che può ulteriormente arricchire sia me che mi sta intorno, sono il mio pane quotidiano. Scrivo su Nanopress.it dallo scorso giugno 2022, occupandomi prevalentemente di cronaca (nazionale, ma anche estera) nella mia funzione di redattore. Incontrare il team di Nanopress.it è stata una scelta che rifarei ancora ed ancora, perché mi ha riportata dove è nata la mia passione per il giornalismo: il mondo della cronaca.

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

7 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago