[didascalia fornitore=”ansa”]Forze dell’Ordine[/didascalia]
In arrivo importanti novità in tema di pubblico impiego: nuovi concorsi e assunzioni per un totale di 7900 posti, nei prossimi 3 anni. Il ministero della Funzione pubblica e il Mef hanno consentito l’introduzione di quasi 8mila lavoratori nella pubblica amministrazione, così suddivisi: 5.590 entro l’anno e altri 2.313 tramite concorsi nel 2019.
Pubblico impiego: nuove assunzioni
Le nuove assunzioni nel pubblico impiego riguarderanno principalmente le Forze dell’Ordine e saranno così suddivise: 1.032 posti in Polizia, 619 nelle Fiamme Gialle; 1.090 nella Polizia penitenziaria e 375 nei ranghi dei Vigili del fuoco.
Pubblico Impiego: i concorsi
Per i nuovi ingressi nel pubblico impiego, sono previsti anche alcuni concorsi. Verranno organizzati principalmente per andare a coprire i posti rimasti vacanti al ministero dei Beni culturali (509 posti), presso l’Inps (730), l’Agenzia delle Entrate (236 posti) e il Mef (517).
Pubblico impiego: le regole dei concorsi
I bandi di concorso per il pubblico impiego, verranno strutturati secondo la regolamentazione contenuta nella Riforma Madia:
– Tetto del 20% dei candidati idonei sui posti messi a concorso;
– Calendario dei bandi, che sarà disponibile a breve sul sito dedicato ai concorsi pubblici;
– Nuove procedure semplificate;
– Razionalizzazione e centralizzazione delle prove.
Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…
Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…
Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…