Quanto+costa+il+Festival+di+Sanremo%3F+Le+cifre%3A+16+milioni+di+spese%2C+4+di+guadagno
nanopressit
/articolo/quanto-costa-il-festival-di-sanremo-le-cifre-16-milioni-di-spese-4-di-guadagno/72983/amp/
Categories: Spettacoli

Quanto costa il Festival di Sanremo? Le cifre: 16 milioni di spese, 4 di guadagno

[fotogallery id=”4687″]

Quanto costa il Festival di Sanremo? Le cifre ‘secche’ dicono che a fronte 16 milioni di spesa, la Rai ne guadagnerà 4, portando le cifre ‘complessive’ a 20-22 milioni di euro. Al ‘montepremi’ Sanremo contribuisce molto la pubblicità, ma anche le scelte low cost di conduttori e ospiti: ricordiamo che rispetto all’anno scorso sia le vallette Emma Marrone che Arisa, sia Rocio Munoz Morales, prenderanno molto meno di Luciana Littizzetto, così come il cachet di Carlo Conti sarà ‘ridimensionato’ rispetto a quello di Fabio Fazio. Ma ecco qualche cifra dal Festival di Sanremo 2015.

Quanto costa il Festival di Sanremo? Le cifre sono fornite dall’Ansa: secondo l’agenzia di stampa, il guadagno per la Rai sarebbe almeno di 4 milioni di euro, quello che resta tra ricavi stimati in 20-22 milioni e costi da 15.5/16 milioni di euro. Il budget scarno determinato dalla crisi convince gli investitori pubblicitari, che potranno comunque contare su svariati super-ospiti – Charlize Theron, Will Smith e Conchita Wurst tra gli altri – e sul nome di Sanremo, che da solo garantirebbe un raddoppio dello hare.

Le cifre di Sanremo 2015 sono comunque al momento stimate: se è vero che gran parte dei blocchi pubblicitari sono stati venduti, c’è ancora spazio: i break saranno 12 per serata e andranno dai tre ai quasi quattro minuti, divisi in blocchetti da 15 secondi ciascuno. Secondo un esperto intervistato dall’Ansa, il costo medio per secondo del primo blocco di spot di ogni singola serata è praticamente raddoppiato rispetto all’anno scorso, passando da circa 7 mila a circa 14 mila euro – un prezzo che include non solo la tv tra diretta e repliche, ma anche il web e la radio.

Questo perché gli investitori continuano ad avere fiducia in Sanremo: Carlo Conti è un volto conosciuto e non dovrebbero esserci sorprese rispetto al 2014 condotta da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, quando è vero che gli ascolti furono ‘brutti’, ma è anche vero che venivano paragonati all’edizione da record del 2013. C’è da aggiungere poi che se le stime sui 15,5-16 milioni di euro fossero confermate, si tratterebbe di in calo rispetto ai 18 milioni del 2014 e ai 20 milioni del 2013.

Fulvia Leopardi

Fulvia Leopardi è stata collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2018, occupandosi principalmente di temi relativi all'ambito dello spettacolo, della televisione, della cultura.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 ora ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 giorno ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago