Quanto+guadagna+Maurizio+Gasparri%3F
nanopressit
/articolo/quanto-guadagna-maurizio-gasparri/70657/amp/
Categories: Economia

Quanto guadagna Maurizio Gasparri?


Quanto guadagna Maurizio Gasparri? Esaminiamo insieme alcuni elementi del suo patrimonio, che il noto politico ha dichiarato pubblicamente. In questo modo sarà più facile per noi farci un’idea delle ricchezze nelle mani dello stesso Gasparri. Il politico italiano è vicepresidente del Senato dal 21 marzo 2013, è nato a Roma il 18 luglio 1956 ed è figlio del generale dei carabinieri Domenico Gasparri e di Iole Siani.

I politici di casa nostra per legge devono rendere pubbliche le cifre dei loro guadagni. In modo particolare sono tenuti a pubblicare, anche attraverso la rete, tutti quei dati che sono utili a darci un’idea del loro reddito. Proprio così ha agito lo stesso Gasparri, che ha pubblicato online anche il modello 730, di cui abbiamo a disposizione quello del 2013, che si riferisce ai redditi del 2012. Da questo modello possiamo ricavare alcune informazioni molto utili.

Il reddito e il patrimonio

Maurizio Gasparri ha dichiarato nel 2013 93.741 di redditi da lavoro dipendente, per arrivare, compresi alcuni redditi agrari di 136 euro, ad un totale di 93.877 euro di reddito complessivo. A questa cifra sono state applicate delle addizionali. L’addizionale regionale è stata pari a 1.624 euro e l’addizionale comunale è risultata di 845 euro. Gasparri ha dichiarato di aver venduto in data 10 ottobre 2013 la proprietà del 50% di un suo fabbricato a Roma, che comprendeva l’abitazione, il garage e la cantina.

Gli rimangono, comunque, altri beni immobili, come la piena proprietà di un fabbricato a Milano, il 50% di nuda proprietà di un fabbricato a Cava de’ Tirreni, il 50% di un terreno ad Eboli, di un altro sempre ad Eboli e 6/18 di proprietà di un fabbricato ad Eboli, che dovrebbe consistere in una cantina, almeno da come si desume dalla tabella che riassume i dati e che si riferisce alla data del 14 giugno 2013.

Inoltre, per quanto riguarda i beni mobili iscritti in pubblici registri, il noto politico italiano spiega nel documento di avere un’autovettura, un aeromobile e un’imbarcazione da diporto.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago