Questo+ebook+si+autodistrugger%C3%A0+in+24+ore
nanopressit
/articolo/questo-ebook-si-autodistruggera-in-24-ore/72619/amp/
Categories: Cultura

Questo ebook si autodistruggerà in 24 ore

Pensi di essere bravo con la lettura veloce, tanto da dare un’occhiata a un paragrafo acquisendone immediatamente il significato e gli elementi più importanti oppure viaggi ancora con il ditino a scorrere sulla pagina per non perdere il segno? Se fai parte della prima categoria allora perché non provare a rispondere alla chiamata dell’autore James Patterson, con la sua nuova, intrigante e volutamente esagerata campagna pubblicitaria per il suo nuovo romanzo?

Il titolo della sua ultima fatica è Private Vegas e segue il filone delle decine di romanzi già pubblicati da Patterson, con un mix di avventura, colpi di scena e, soprattutto, tensione. Già, nei migliori thriller il livello di tensione sale gradualmente fino a raggiungere il proprio apice in occasione del finale oppure in uno dei finali. Ebbene, quale miglior modo per rimanere sulle spine se non nella stessa condizione del disinnescatore con in mano una bomba?

In buona sostanza, Patterson consegnerà 1000 copie digitali di Private Vegas a chi vuole tentare l’impresa di leggere il romanzo entro 24 ore: sarà proprio questo il tempo massimo utile per scorrere tutte le pagine dell’ebook prima che questo si autodistrugga virtualmente lasciando con un pugno di mosche. Be’, ma tutto qui, qual è la suspance in un fenomeno solamente 2.0? In realtà c’è molto di più: sarà venduto anche un libro vero. Che si autodistruggerà.

Si avranno 24 ore per leggerlo tutto, pagina dopo pagina, prima che questo esploda. La versione auto-distruttiva si potrà ordinare per la straordinaria somma di 294.038 dollari e metterà a disposizione anche una squadra di assistenza per evitare patatrac. Chi vuole spendere quasi trecentomila dollari per un libro che farà puf dopo un giorno appena? Ultimo, ma non per importanza, il nome del sito scelto per il progetto: themosthrillingreadingexperiencemoneycanbuybyjamespatterson.com

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 settimana ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago