Ricotta+pecorina+ritirata+dal+mercato%2C+rischio+listeriosi
nanopressit
/articolo/ricotta-pecorina-ritirata-dal-mercato-rischio-listeriosi/92613/amp/
Categories: Salute

Ricotta pecorina ritirata dal mercato, rischio listeriosi

ricottaricotta

Il ministero della Salute ha diramato un comunicato, invitando i cittadini a non consumare la ricotta pecorina prodotta da Pericu Salvatore, con sede nello stabilimento di piazza San Sebastiano, a Ozieri, in provincia di Sassari. Il provvedimento riguarda tutto il territorio italiano e, in particolare, la confezione da 2,9 chilogrammi, con scadenza minima 07.11.17 della Oro Brand, commercializzata dalla IN.CA.S srl.

Il motivo è la presunta contaminazione da batterio Listeria monocytogenes. L’invito a non consumare il prodotto per non contrarre l’infezione. L’agente patogeno è un batterio che si trova benissimo alle basse temperature e può essere presente nel latte crudo, nei formaggi molli, nella carne fresca e congelata, nel pollame, nei prodotti ittici e in quegli ortofrutticoli. La cottura dei cibi uccide il germe, la conservazione in frigo no.

Ma che cosa succede se si contrae la listeriosi? Gli effetti possono essere gravi sull’uomo, l’infezione si contrae per via alimentare. Il Listeria monocytogenes è largamente diffuso nell’ambiente, si trova nel terreno e nelle acque di superficie. Tollera sia gli ambienti salati, sia – come detto – le basse temperature (+2/+4 gradi centigradi). Ci sono categorie di persone maggiormente a rischio, quelle che presentano un sistema immunitario debilitato.

Particolare attenzione dunque per gli anziani, le donne in gravidanza, i neonati, i soggetti con altre malattie in corso in grado di compromettere il sistema immunitario. Anche i soggetti considerati non a rischio possono infettarsi e, in qualche caso, manifestare la malattia nella forma gastrointestinale. Il sintomo più diffuso, infatti, è la diarrea, che si presenta poche ore dopo aver ingerito il cibo contaminato. Nei casi più gravi e più rare, può portare sepsi, encefaliti e meningiti.

[npleggi id=”111301″ testo=”Cibo contaminato da listeria: due morti per aver mangiato salumi”]

Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli è stato collaboratore di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di cronaca e sport.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago