Rimedi+per+il+dolore+dei+tacchi+alti
nanopressit
/articolo/rimedi-per-il-dolore-dei-tacchi-alti/72337/amp/
Categories: Salute

Rimedi per il dolore dei tacchi alti

I rimedi per il dolore dei tacchi alti sono utilissimi per le donne, spesso alle prese con questi fastidiosi disturbi. Generalmente interessano la pianta del piede e i talloni. La maggior parte del sesso femminile non rinuncerebbe mai al tacco 12; quella restante preferisce riservare le scarpe alte solo alle occasioni speciali. A prescindere dalla frequenza con la quale si usano, c’è sempre un punto preciso del piede pronto a causare fastidio. Esistono, però, piccoli trucchi per portare i tacchi senza dolore. Vediamo insieme quali sono.

Accorgimenti
L’utilizzo dei tacchi alti può comportare rischi per la salute come alterazione della postura corretta con spostamento del baricentro del corpo, aumento della pressione sulla parte che separa le dita dalla volta plantare con conseguente appiattimento del piede, costrizione in posizione innaturale con formazione dell’alluce valgo. A queste problematiche si aggiunge la sensazione dolorosa che, quando i centimetri iniziano a salire, è quasi garantita. Tra i rimedi del mal di piedi per i tacchi, il primo da tenere bene a mente è scegliere la scarpa giusta. Si può evitare o ridurre il dolore senza rinunciare ad avere una silhouette slanciata, semplicemente selezionando con attenzione il sandalo o il dècolletè da indossare. E’ opportuno preferire i modelli dalla punta arrotondata piuttosto che stretta, in modo che le dita abbiano la possibilità di conservare la loro forma naturale. Altrettanto importante è la misura: sono da scartare le scarpe che, quando si cammina, lasciano fuoriuscire il tallone oppure causano fastidio alla punta dell’alluce. Per prevenire il male ai piedi per i tacchi è preferibile rinunciare ai cinturini troppo stretti e ai listelli che potrebbero interferire con la circolazione sanguigna.

Piccoli trucchi

I tacchi alti causano spesso dolore alla pianta del piede. Ci sono alcuni esercizi che contribuiscono ad alleviare la sensazione quando non si ha la possibilità di togliere le scarpe. In posizione seduta, si muovono lentamente le dita come nel tentativo di afferrare qualcosa. Si esegue l’esercizio per 5 secondi per poi distenderle e ricominciare fino a quando non passa il bruciore. Per ridurre il dolore ai piedi, inoltre, si possono inserire le solette di silicone tra la pianta e la scarpa. Come portare i tacchi 12? A fine serata, si può massaggiare la pianta del piede con un composto di sale grosso e miele: elimina lo strato di pelle dura che provoca il dolore. Spesso, il problema si verifica post tacchi: in questo caso, si può lenire il bruciore con una crema all’arnica. Infine, è importante imparare a usare i tacchi, scegliendo scarpe comode per il giorno e riservando quelle più alte solo la sera o in occasioni in cui è d’obbligo un outfit elegante.

Palma Salvemini

Palma Salvemini è stata collaboratrice di Pourfemme e Nanopress dal 2013 al 2018, occupandosi principalmente di tematiche relative a salute, bellezza, benessere, beauty look.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

1 giorno ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago