Riscaldamento+guasto+a+scuola%2C+bambina+di+9+anni+finisce+in+ospedale+in+ipotermia
nanopressit
/articolo/riscaldamento-guasto-a-scuola-bambina-di-9-anni-finisce-in-ospedale-in-ipotermia/432482/amp/
Cronaca

Riscaldamento guasto a scuola, bambina di 9 anni finisce in ospedale in ipotermia

È accaduto a Palermo, alla scuola Emanuela Loi, dove i riscaldamenti sono spenti per un guasto che sarebbe stato segnalato diverso tempo fa, ma mai riparato. 

bambina ipotermiabambina ipotermia
Bambina in ipotermia – Nanopress.it

Decine di genitori hanno messo in atto una protesta davanti al plesso, dopo aver saputo del ricovero della bimba di 9 anni. “Non è possibile che i nostri figli con questo freddo siano costretti a rimanere per intere giornate fermi seduti sulle sedie al gelo” ha detto una mamma all’uscita della scuola a IlGiornale.it.

Riscaldamento guasto: bambina va in ipotermia

Il riscaldamento guasto da settimane e i bambini costretti a stare in classe con giubbini e cappelli di lana. Una bardatura che però non è bastata a un’alunna di quinta elementare della scuola Emanuela Loi di Palermo, che è stata ricoverata per un principio di ipotermia. A quanto sembra, nella scuola il riscaldamento sarebbe guasto, come la stessa preside ha segnalato diverso tempo fa e come riferisce anche Il Giornale.it.

L’impianto di riscaldamento sarebbe fuori uso per via di una perdita nelle fognature e ora l’intervento per la riattivazione risulta quanto mai urgente.

“Nessun intervento è stato realizzato, il Coime, a seguito di sopralluogo, ha più volte comunicato che è impossibilitato a effettuare l’intervento richiesto trattandosi di intervento su locale confinato”

ha detto la preside della scuola, Rosaria Corona.

Nonostante ciò le lezioni sono andate avanti per i piccoli alunni e il gelo di questi giorni non ha di certo aiutato.

Questa mattina una delle bambine ha iniziato a tremare, così gli insegnanti hanno allertato il 118. I sanitari hanno trovato la piccola in ipotermia e l’hanno quindi trasferita in ospedale.

Sia a luglio che a ottobre scorsi il viceprefetto di Palermo aveva invitato l’amministrazione comunale a provvedere alla riparazione del tubo di scarico fognario della scuola: la perdita d’acqua ha danneggiato l’impianto di riscaldamento che è stato disattivato dopo l’ispezione dell’azienda municipale del gas.

La solidarietà del sindacato e le proteste dei genitori

Il segretario della Federazione lavoratori della conoscenza della Confederazione Generale Italiana del Lavoro Palermo, Fabio Cirino, ha espresso piena solidarietà alla preside e a tutti gli studenti che: “Nonostante l’abnegazione e l’enorme lavoro che svolgono ogni giorno si sentono spesso soli e abbandonati in trincea a combattere contro le inefficienze delle strutture edilizie scolastiche”.

Aula scuola elementare- Nanopress.it

Decine di genitori hanno messo in atto una protesta davanti al plesso, dopo aver saputo del ricovero della bimba di 9 anni. “Non è possibile che i nostri figli con questo freddo siano costretti a rimanere per intere giornate fermi seduti sulle sedie al gelo” ha detto una mamma all’uscita della scuola a IlGiornale.it.

Filomena Indaco

Classe 1983, divoratrice di libri e di parole, giornalista pubblicista. Sono la Direttrice Responsabile di NanoPress.it

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

8 ore ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago