Ritrovato+il+cranio+di+un+Homo+sapiens+del+Paleolitico+nel+Po
nanopressit
/articolo/ritrovato-il-cranio-di-un-homo-sapiens-del-paleolitico-nel-po/475024/amp/
News

Ritrovato il cranio di un Homo sapiens del Paleolitico nel Po

Una preziosa e importante scoperta nel letto del Po: ritrovato il cranio di un Homo sapiens del Paleolitico.

Ritrovamento di un cranio – Nanopress.it

Un tesoro archeologico è recentemente emerso nel punto in cui il fiume Po si interseca con l’Adda, precisamente al confine tra Cremonese e Piacentino.

Seppur parzialmente nascosto tra la ghiaia, è emerso un antico cranio umano, riportato alla luce da Davide Persico, professore di Paleontologia presso l’Università di Parma e sindaco di San Daniele Po (Cremona).

L’importante reperto appartiene molto probabilmente ad un individuo appartenente alla specie Homo sapiens, databile al periodo del Paleolitico. Dalle analisi svolte, sono state identificate due ossa parietali e l’osso occipitale come parte integrante del cranio.

Questa scoperta offre un’opportunità unica per approfondire la nostra comprensione dell’evoluzione umana e della storia antica della regione.

Incredibile scoperta nel Po: ritrovato cranio di Homo sapiens

Nel punto di incontro tra il fiume Po e l’Adda, nelle zone confinanti tra Cremonese e Piacentino, è stata fatta una scoperta eccezionale: il cranio di un Homo sapiens risalente al Paleolitico.

La straordinaria scoperta è a opera del professor Davide Persico, docente di Paleontologia presso l’Università di Parma e sindaco di San Daniele Po (Cremona).

La scoperta è stata totalmente casuale, fatta durante un’escursione dedicata all’esplorazione del fiume Po.

Fiume Po – Nanopress.it

Il professor Persico, incaricato dell’osservazione, ha avuto la fortuna di individuare il cranio, parzialmente nascosto dalla ghiaia. Le parti rimaste del cranio sono due ossa parietali e l’osso occipitale, che rappresentano un importante tesoro archeologico.

Il professor Persico ha prontamente segnalato il ritrovamento alle autorità archeologiche competenti. Saranno condotti studi approfonditi sul reperto al fine di determinarne con precisione la datazione.

Secondo il professor Persico, nonostante sia ancora incerta, è evidente che il cranio appartenga a un’epoca arcaica, probabilmente risalente al Paleolitico.

Le analisi sul reperto

Il prossimo venerdì, il reperto sarà trasferito a Ravenna, dove esperti condurranno le prime indagini genetiche e utilizzeranno la datazione al carbonio 14 per ottenere ulteriori informazioni sul cranio e sulla sua possibile età.

La scoperta di un cranio umano così antico nel letto del fiume Po è un evento di grande importanza per gli archeologi e gli studiosi della preistoria.

Analisi di laboratorio – Nanopress.it

Questo ritrovamento potrebbe fornire nuove informazioni sulle prime popolazioni che abitarono queste terre migliaia di anni fa, e sulla loro evoluzione nel corso dei millenni.

Inoltre, potrebbe gettare luce sulle rotte migratorie dell’uomo preistorico lungo il corso dei fiumi, indispensabili per la sopravvivenza e lo sviluppo delle comunità.

Grazie all’impegno del professor Persico e alla sua attenta osservazione, questa importante scoperta potrà contribuire a una migliore comprensione della storia antica dell’umanità, offrendo nuovi spunti di ricerca e arricchendo la nostra conoscenza sulle origini dell’Homo sapiens.

Daniela Caruso

Laureata in Culture Digitali e della Comunicazione e in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica, da diversi anni lavoro nel mondo digitale. Appassionata di disegno, canto, viaggi e di prodotti di bellezza.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago