Rodolfo+Lagan%C3%A0+malato%3A+%26%238216%3BHo+la+sclerosi+multipla%26%238217%3B
nanopressit
/articolo/rodolfo-lagana-malato-ho-la-sclerosi-multipla/70781/amp/
Categories: Spettacoli

Rodolfo Laganà malato: ‘Ho la sclerosi multipla’

Rodolfo Laganà è malato di sclerosi multipla: l’attore di tv e cinema confessa di averlo scoperto quattro anni fa, ma di non voler smettere di esercitare il suo mestiere. E’ stato lui stesso a confessarlo pubblicamente per la prima volta in occasione del convegno “Star bene è un diritto, realizzarlo un dovere” che si è tenuto a Roma. Il comico, nella stessa occasione, ha affermato che con la malattia si può convivere e diventa, in tali circostanze, un aiuto importante poter condividere la propria esperienza con gli altri.

L’attore Rodolfo Laganà, impegnato in tv al cinema ed in teatro, ha confessato pubblicamente di essere malato di sclerosi, una patologia che lo affligge da quattro anni. Durante un convegno realizzato dall’Università di Roma Tor Vergata, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ed il Policlinico Universitario, l’attore di “La vita è una cosa meravigliosa” ha parlato della diagnosi e del modo in cui convive con la malattia.

Laganà ha raccontato alla platea, composta anche da amici dello spettacolo, che tutto è iniziato con un dolore ad una gamba che non andava più via. La scoperta dell’inzio della malattia è avvenuta, poi, a seguito di una risonanza magnetica, che ha evidenziato la grave patologia. L’attore comico, inoltre, ha aggiunto che la serenità per affrontare la malattia è fondamentale, così come la possibilità del confronto con gli altri, evitando la chiusura nei confronti del mondo esterno.

Per tale motivo, Rodolfo a 57 anni ha deciso di rendere pubblica la sua malattia: per portare la sua esperienza al servizio degli altri, e palesare anche la sua forza d’animo. L’attore, fondatore del gruppo comico “La Zavorra”, sostiene che parlare e condividere può aiutare tanto a superare gli ostacoli che prima o poi si presentano.

Rodolfo Laganà, che nasce dalla scuola teatrale di Gigi Proietti, ha, infatti, aggiunto che non rinuncerà alla sua carriera: ama fare sia il comico che l’attore, proprio perché lo porta a contatto con la gente. Lo scambio umano è fondamentale per Laganà, non solo per affrontare al meglio il suo lavoro, ma soprattutto per trasmettere messaggi di solidarietà. Inoltre, si dichiara pronto ad affronatre le difficoltà quando si presenteranno, ma attualmente si sente pronto ad ogni tipo di lavoro.

Francesca Ajello

Francesca Ajello è stata collaboratrice di Nanopress dal 2008 al 2014, occupandosi principalmente di spettacolo, celebrities, critica e programmi televisivi.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

3 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago