Roma+vs+Fiorentina+0-2%3A+doppio+Gomez+e+giallorossi+fuori+tra+i+fischi
nanopressit
/articolo/roma-vs-fiorentina-formazioni-e-precedenti-del-quarto-di-coppa-italia/72860/amp/
Categories: Sport

Roma vs Fiorentina 0-2: doppio Gomez e giallorossi fuori tra i fischi

La Roma esce tra i fischi ai quarti di finale di Coppa Italia, sconfitta tra le mura amiche per 2-0 dalla Fiorentina del suo ex pupillo Montella. Una doppietta del tedesco Mario Gomez ha deciso una gara non così spettacolare e anzi piuttosto povera di spunti. I giallorossi confermano il loro momento di crisi nera e si devono tirare fuori dalla seconda competizione nazionale. Ora i viola se la vedranno con la Juventus in semifinale.

La vigilia

Grande attesa per l’entusiasmante quarto di finale di Coppa Italia 2014/15 tra Roma e Fiorentina che si giocherà stasera alle ore 20.45 all’Olimpico, nella Capitale. Come sempre siamo pronti con le probabili formazioni e i titolari che Garcia e Montella dovrebbero schierare in tempo dal primo minuto. La vincente sarà poi impegnata in semifinale contro la Juventus che si era già qualificata al turno successivo battendo il Parma settimana scorsa. Scopriamo tutto.

Sarà una gara tutta da vivere quella tra Roma e Fiorentina perché mai come quest’anno la Coppa Italia sta offrendo sfide con titolari e molto sentite. D’altra parte è in palio la qualificazione diretta all’Europa League senza prelminari e fa gola assai. I giallorossi sono in un momento di condizione fisica scialba e hanno battuto l’Empoli solo ai supplementari, tra le polemiche, mentre i viola si sono sbarazzati dell’Atalanta per 3-1. I precedenti sono numerosi e l’ultimo si è appena registrato in campionato con un 1-1 che è andato sicuramente stretto ai toscani. In totale 88 precedenti con 42 successi viola.

I padroni di casa scenderanno in campo con il solito 4-3-3 con Skorupski in porta difeso da Manolas e Astori, fascia destra a Maicon e sinistra a Cole, centrocampo con De Rossi e Keita insieme a Nainggolan e tridente con Florenzi, Totti e Ljajic.

ROMA (4-2-3-1): Skorupski; Maicon, Manolas, Astori, Cole; Keita, De Rossi, Nainggolan; Florenzi, Totti, Ljajic. Allenatore: Garcia.

La Fiorentina risponde con un 3-5-2 con Tatarusanu che spera di non ripetere mai più autogol sfortunati come quello in campionato, Rodriguez, Savic e Alonso saranno in difesa, Joaquin e Vargas sulle fasce, Borja Valero e Pizzarro con Aquilani a centrocampo e attacco con Gilardino e Gomez.

FIORENTINA (3-5-2): Tatarusanu; Rodriguez, Savic, Alonso; Joaquin, Borja Valero, Aquilani, Pizarro, Vargas; Gilardino, Gomez. Allenatore: Montella.

Diretta TV su Rai HD e in streaming su Rai.tv

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

15 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago