AP/LaPresse
Nella chiesa di Samugheo, in provincia di Oristano, Rossella Urru e Enric Gonyalons si sposeranno sabato prossimo. Insieme avevano vissuto l’incubo durato 270 giorni del rapimento durante la loro missione umanitaria nel campo profughi Sharawi, nell’ottobre 2011, quando lui lavorava per una Ong impegnata sullo stesso fronte di Rossella nella zona di Hassi Raduni, nel deserto algerino sud-occidentale.
I due sono rimasti molto legati dalla terribile esperienza ed è nato l’amore e una volta rimpatriati si sono fatti vedere spesso in giro assieme, come una coppia. Rossella, 33 anni e lo spagnolo Enric continuano a lavorare per organizzazioni internazionali e si sono spostati in Sardegna solo per trascorrere le vacanze estive.
E’ davvero bello apprendere che da vicende così forti ne possano nascere altrettante come quella che stanno vivendo ora i due ragazzi, a riprova che l’amore vince su tutto.
Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…
Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…
Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…