Salamandra+gigante+ripresa+da+uno+studente+in+Giappone
nanopressit
/articolo/salamandra-gigante-ripresa-da-uno-studente-in-giappone/68910/amp/
Categories: Ambiente

Salamandra gigante ripresa da uno studente in Giappone

[videoplatform code=”140558952420153c7981431017″]

Una salamandra gigante è stata ripresa da uno studente in Giappone. Il ragazzo ha filmato l’animale in un parco cittadino. Nell’ambiente asiatico questi esseri viventi sono molto diffusi. Il tutto è finito in un video molto divertente, che è stato caricato su YouTube. In men che non si dica il filmato è stato visto da più di 2 milioni di persone: un vero e proprio video virale! Se osserviamo attentamente le immagini che ci vengono proposte, vediamo come l’animale colpisce soprattutto per la sua andatura piuttosto lenta e per la sua stazza, che sicuramente è una delle più grandi mai viste.

[fotogallery id=”2665″]

Non dobbiamo dimenticare, infatti, che la salamandra giapponese è la seconda per grandezza dopo quella cinese. La salamandra è un anfibio acquatico e a buon diritto può essere considerato il più grande degli anfibi viventi conosciuti. In Giappone questi animali possono raggiungere la lunghezza di 1,4 metri, mentre la salamandra gigante cinese può arrivare anche a 1,80 metri. E’ solita vivere in habitat con torrenti, specialmente quando l’acqua e limpida e fredda. Di solito caccia di notte, perché la sua vista non è molto acuta. La salamandra usa dei noduli sensitivi che sono presenti sulla testa per orientarsi. Questi noduli sono presenti anche sul corpo e riescono a fornire informazioni molto importanti, per esempio i piccoli cambiamenti nella pressione dell’acqua. In questo modo l’animale riesce più facilmente ad individuare la preda.

Nel corso della stagione degli amori, le salamandre si spostano controcorrente e, una volta avvenuta la fecondazione delle uova, il maschio resta a fare la guardia ad esse per almeno 3 mesi. I piccoli possono sopravvivere grazie al grasso che hanno accumulato, che li proteggerà e costituirà una risorsa, fino a quando non saranno pronti alla caccia, che di solito avviene in gruppo. Quando la salamandra gigante viene minacciata, usa un insolito modo per difendersi: produce una sostanza lattiginosa, che ha un forte odore di zenzero. Le sue principali prede sono costituite da insetti, rane e pesci. Questo video è un’autentica testimonianza di come la natura, nella sua biodiversità animale, riesca a produrre veramente delle meraviglie. Non ci capita tutti i giorni di vedere una salamandra del genere, quindi ci conviene fare molta attenzione, per gustarci tutto il filmato.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

18 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago