Salta+il+dress+code+alla+Camera%2C+non+c%26%238217%3B%C3%A8+pi%C3%B9+l%26%238217%3Bobbligo+della+cravatta
nanopressit
/articolo/salta-il-dress-code-alla-camera-non-ce-piu-lobbligo-della-cravatta/481400/amp/
Politica

Salta il dress code alla Camera, non c’è più l’obbligo della cravatta

A quanto pare, almeno per ora, Fratelli d’Italia ha sospeso il rigido dress code per l’accesso alla Camera. L’ordine del giorno presentato da Fratelli d’Italia ha abolito l’obbligo della cravatta e il divieto tassativo di sneaker.

Aula della Camera – Nanopress.it

Il testo affida la possibilità di introdurre un dress code anche a Montecitorio al Collegio dei questori e all’ufficio di presidenza.

Inizialmente il dress code della Camera prevedeva l’obbligo, per chiunque lavorasse o accedesse a Montecitorio, di cravatta e il divieto di sneaker. In un secondo momento, il testo è stato alleggerito, stabilendo che bisognasse avere semplicemente un “abbigliamento decoroso”. 

Ora l’ordine del giorno è stato ulteriormente alleggerito.

Addio al dress code per la Camera, non più obbligo di cravatta e divieto di sneaker

Fratelli d’Italia decide di alleggerire nuovamente il codice del vestiario per accedere a Montecitorio. 

Inizialmente, infatti, tutti coloro che lavoravano, o anche andavano in visita a Montecitorio, erano obbligati a portare la cravatta (per gli uomini). Inoltre, vi era il divieto tassativo di indossare scarpe da ginnastica. Il testo iniziale diede vita ad un forte dibattito, soprattutto pensando ad un ipotetico clima torrido estivo.

In un secondo momento, poi, Fratelli d’Italia ha deciso di modificare il testo, alleggerendolo. In questo caso, infatti, il testo era molto più generale e meno specifico. Non vi era alcun riferimento a cravatte o specifici indumenti da indossare o meno.

Semplicemente, il governo ci ha tenuto a specificare che per accedere a Montecitorio era necessario un abbigliamento “decoroso”, “consono alle esigenze di rispetto della dignità e del decoro dell’istituzione”. 

Il nuovo testo

Ora, Fratelli d’Italia ha redatto un nuovo testo per il dress code della Camera. Questo è ancora più generico dell’ultimo, in quanto semplicemente, il documento invita l’ufficio di presidenza e il Collegio dei questori a valutare caso per caso e in base alle varie esigenze l’abbigliamento più consono da far indossare a tutti i dipendenti e visitatori della Camera.

Roberta de Vargas Macciucca

Nata il 2 ottobre 1999 a Napoli, fin da piccola appassionatissima al mondo del giornalismo. Sono laureata in scienze politiche e relazioni internazionali. Amo viaggiare, esplorare e scoprire.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago