Sanit%C3%A0%3A+arriva+il+Tripadvisor+degli+ospedali+italiani
nanopressit
/articolo/sanita-arriva-il-tripadvisor-degli-ospedali-italiani/66426/amp/
Categories: Salute

Sanità: arriva il Tripadvisor degli ospedali italiani

sanita-tripadvisor-ospedali-italianisanita-tripadvisor-ospedali-italiani

Il ministro Beatrice Lorenzin lo ha annunciato come un cambio culturale, che dovrebbe portare verso la trasparenza, introducendo una novità molto importante nell’ambito della sanità italiana. Si tratta della realizzazione di un portale, che, per le sue caratteristiche, si potrebbe definire a tutti gli effetti come il Tripadvisor delle strutture sanitarie presenti nel nostro Paese. Le informazioni presenti sul sito dovesalute.gov.it sono ancora in fase di implementazione. E’ stato spiegato che, a poco a poco, verranno inseriti tutti gli ospedali italiani e tutte le altre strutture sanitarie, come ambulatori, consultori, farmacie e i servizi di guardia medica.

La novità risiede nel fatto che, da un lato, si farà una sorta di censimento delle strutture distribuite su tutto il territorio nazionale, dall’altro, i cittadini che ricercano un ospedale o un servizio sanitario possono trovarlo facilmente, attraverso pochi clic, digitando semplicemente il codice di avviamento postale. Ma non si tratta soltanto di questo, perché la vera “rivoluzione” dovrebbe risiedere nella possibilità che i cittadini hanno di esprimere un commento o un’opinione sulle strutture sanitarie in questione.

Verranno presi in considerazione vari criteri, come la pulizia, il rispetto della privacy, la gentilezza del personale, l’efficienza delle strutture e inoltre tutti i servizi offerti, come, ad esempio, la disponibilità del parcheggio o la presenza del televisore nelle camere. In questo modo il paziente che deve scegliere una struttura sanitaria può essere consapevole di ciò a cui andrà incontro, tenendo in considerazione i pareri dei nostri connazionali.

Questo dovrebbe portare ad una maggiore facilità di accesso alle informazioni, anche perché si pensa di inserire sul sito degli elementi utili a spiegare la struttura e l’organizzazione degli stessi ospedali: nomi dei responsabili, indirizzi, numeri di telefono dei diversi reparti e molto altro ancora.

Inizialmente verrà proposta una scala di valutazione da 1 a 5 stelle, visto che il cambio culturale di cui parla il ministro verrà introdotto in maniera graduale, senza forzare troppo la mano. Soltanto in una fase successiva sarà possibile lasciare dei veri e propri commenti. Molto importante è anche l’opportunità di controllare la qualità dell’assistenza, utilizzando eventualmente anche i dati di Agenas, che sarebbero utili ad orientare la scelta di chi ha bisogno di un ricovero o di assistenza sanitaria.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

6 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago