Sapete+perch%C3%A9+il+rosmarino+fa+le+foglie+gialle%3F+I+vivaisti+svelano+il+vero+motivo
nanopressit
/articolo/sapete-perche-il-rosmarino-fa-le-foglie-gialle-i-vivaisti-svelano-il-vero-motivo/484628/amp/
Lifestyle

Sapete perché il rosmarino fa le foglie gialle? I vivaisti svelano il vero motivo

Avete una bellissima pianta di rosmarino in giardino e notate alcune punte gialle? Ecco il motivo per il quale accade questo.

RosmarinoRosmarino
Rosmarino – Nanopress.it

La pianta di rosmarino è tra le più comuni da tenere in giardino sia per la facilità nella cura, ma anche per l’utilità in cucina. Infatti, si tratta di un condimento molto usato nella cucina italiana che va ad arricchire e ingustosire molte delle nostre pietanze. Tuttavia, nonostante sia anche molto robusta può soffrire anche lei. Uno dei tanti segni è l’ingiallimento delle foglie.

Perché il rosmarino fa le foglie gialle?

Come appena detto, il rosmarino è una bellissima pianta da tenere in giardino o in un vaso sul balcone e il motivo è molto semplice. Innanzitutto, parliamo di una pianta bella da vedere, ma le sue foglie vengono impiegate in moltissimi piatti italiani. Che sia in un sugo o con l’arrosto dona quel gusto in più che a molti piace.

Problemi del rosmarino Problemi del rosmarino
Foglie gialle rosmarino – Nanopress.it

Parliamo inoltre di una pianta molto facile da tenere, è robusta e non necessita di chissà quale attenzione se non di acqua per farla crescere e vivere. Tuttavia, come per tutte le piante, anche il rosmarino può presentare delle difficoltà come ad esempio l’ingiallimento delle foglie.

Questo problema non è così grave o insormontabile, ma dobbiamo agire tempestivamente affinché non intacchi tutta la pianta. In questo caso si rischia di perderla del tutto. Capire che la pianta del rosmarino sta soffrendo in tal senso è molto semplice in quanto i segni sono inequivocabili. Si tratta delle foglie gialle e della comparsa di alcune macchioline di colore marrone. Ma quali sono le cause?

Cause delle foglie gialle del rosmarino

Il fatto che il rosmarino presenti delle foglie gialle ha diversi significati, ma è un chiaro segnale di un problema della pianta. La cosa importante è scoprirne la causa in quanto in questo modo potremo agire tempestivamente fermando il problema sul nascere. La casistica è davvero molto ampia e la maggior parte dei casi è legata a fattori ambientali e climatici.

Foglie gialle pianta rosmarino – Nanopress.it

Il primo aspetto da premettere è che il rosmarino ama essere esposto al sole e se ciò non avviene o avviene per poco tempo, il primo segnale di sofferenza è la comparsa delle foglie gialle. Attenzione però. Se l’ingiallimento riguarda solamente alcune foglie nella parte interna del cespuglio, sarà sufficiente sfoltire la pianta con la potatura. Questo è il rimedio più efficace.

Un’altra situazione in cui il rosmarino ingiallisce è la carenza di acqua. Questo potrà sembrare molto strano perché è risaputo che il rosmarino sia una delle piante più resistenti alla siccità, ma se viene piantata in vaso il discorso cambia. Stessa cosa vale se la pianta è molto giovane. Un altro aspetto legato al clima è quando ci sono troppi sbalzi termici. Se la pianta è esposta a gelate intense, le foglie ingialliscono. In questo caso è sufficiente coprire la pianta con un telo.

Sempre inerente all’acqua, se la carenza di essa fa ingiallire le foglie, anche l’eccesso non è corretto. Il ristagno non fa bene alla pianta sia che si trovi piantata nel terreno, sia che sia in vaso. Infine, altra causa dell’ingiallimento delle foglie sono alcuni insetti come ad esempio la crisomela e i nematodi.

Rimedi per l’ingiallimento delle foglie del rosmarino

Se il vostro rosmarino presenta delle foglie gialle, tranquilli perché a questo c’è assolutamente rimedio. Infatti, non stiamo parlando di una malattia particolare, sarà sufficiente preoccuparsi di prendere alcune precauzioni. Innanzitutto, dobbiamo valutare se l’ingiallimento riguarda solamente alcune foglie e in questo caso si potrà potare solamente i rami coinvolti.

Diverso è il caso in cui i rami con le foglie gialle sono numerosi. Qui, si potrà agire con una talea. Di cosa si tratta? Di un semplice ramo che andremo ad inserire in un vaso con del terreno oppure in un vasetto contenente acqua. In questo modo prepareremo il terreno per una pianta sostitutiva. Un altro problema potrebbe riguardare la pianta che si trova in vaso.

Purtroppo, per chi non ha spazio in un giardino mantenere in salute una pianta di rosmarino non è sempre così semplice. Nel vaso infatti, non potrà godere di tutte le proprietà nutritive che solo il terreno è in grado di fornire. Oltre che, come abbiamo detto sopra, della siccità.

Giusy Pirosa

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 giorno ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago