%23saverummo%2C+la+campagna+social+per+salvare+il+pastifico+Rummo+colpito+dall%E2%80%99alluvione+di+Benevento
nanopressit
/articolo/saverummo-la-campagna-social-per-salvare-il-pastifico-rummo-colpito-dallalluvione-di-benevento-7/358532/amp/
Categories: Ambiente

#saverummo, la campagna social per salvare il pastifico Rummo colpito dall’alluvione di Benevento

L’alluvione che ha colpito Benevento e la provincia nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 ottobre 2015 ha messo in ginocchio anche l’industria e, in particolare, il settore della pasta che qui rappresenta un’eccellenza italiana. Tra le più colpite c’è il pastificio Rummo, storico marchio made in Italy, che ha deciso di reagire. “L’acqua non ci ha rammollito”, scrivono sotto l’immagine della loro pasta, lanciando una campagna di solidarietà subito raccolta dal web. Così è nato #saverummo: in poche ore l’hastag è diventato virale, raccogliendo oltre 89mila partecipanti in una gara di solidarietà che si è scatenata in tutto il Paese. “Macchinari, materie prime, quintali di prodotti sono andati distrutti creando un’enorme difficoltà per l’azienda: ci basta guardare i volti degli operai per capire quanto sia grave quello che è successo”, scrive l’azienda sui social. Vip e persone comuni hanno raccolto l’appello e hanno invaso il web con le immagini della pasta Rummo.

La sera dell’alluvione 15 operai del pastificio sono rimasti intrappolati nel fiume di acqua e fango mentre erano impegnati a salvare il salvabile e sono stati tratti in salvo dai pompieri. Oltre a Rummo, Agrisemi, Metalplex e altre aziende hanno perso tutto in poche ore e si calcola che a oggi siano 1.500 gli operai e i dipendenti a rischio. “La palazzina dei nostri uffici è finita sotto otto metri d’acqua, è stata spazzata via in un attimo, così come i nostri capannoni sono stati distrutti insieme ad oltre 100mila quintali di semi per cereali pronti per la consegna a tutto il mercato agricolo del Sud Italia”, ha raccontato all’Ansa Antonio Minicozzi, titolare insieme ai suoi fratelli della Agrisemi Minicozzi. “Non so che dire, che fare: chiedo aiuto e sostegno a chiunque”.

rummo5rummo5

Il pastificio Rummo ha deciso di reagire, usando la forza del web e invitando tutti a condividere l’hastag #saverummo, oltre a comprare i prodotti Rummo: tanti i vip ma soprattutto le persone comuni che ora stanno invadendo la rete a sostegno del pastificio e di tutta l’area produttiva di Benevento.

Lorena Cacace

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago