Ancora vittime nel Canale di Sicilia dove la nave Dattilo della Guardia Costiera ha recuperato i corpi di 10 migranti, morti a seguito del ribaltamento di un gommone carico di profughi che stava facendo rotta verso Augusta; 121 le persone tratte in salvo. Nelle ultime 24 ore i mezzi della Guardia Costiera hanno continuato a lavorare per soccorrere quasi mille persone, in viaggio verso le coste italiane dalla Libia e ora attese in diversi porti siciliani. Oltre alla Dattilo, sono impegnate una petroliera che sta portando 183 persone a Pozzallo, mentre altri 319 migranti sono stati tratti in salvo in una precedente operazione.
LEGGI ANCHE –> Tutte le stragi del mare nel Canale di Sicilia
In totale sono stati soccorsi 5 gommoni e 2 barconi carichi di persone provenienti presumibilmente dalla Siria, Palestina, Tunisia, Libia e area subsahariana: tra di loro ci sono oltre 30 bambini e più di 50 donne tra cui una incinta per la quale è stato chiesto l’intervento dei medici con un’evacuazione a bordo di una motovedetta classe 300 della guardia costiera di Lampedusa
La giornata di martedì ha visto sette operazioni di soccorso coordinate dalla Guardia Costiera in una zona a circa 50 miglia a nord della Libia: 3 i mercantili dirottati, uno con 183 persone a bordo. La nave Fiorillo della Guardia Costiera ha salvato 319 migranti anche con l’aiuto di un’unità della Marina facente parte del programma Triton.
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…