Scarafaggi+nelle+cucine+dell%26%238217%3Bospedale+%26%238216%3BMolinette%26%238217%3B+di+Torino
nanopressit
/articolo/scarafaggi-nelle-cucine-dell-ospedale-molinette-di-torino/91149/amp/
Categories: Cronaca

Scarafaggi nelle cucine dell’ospedale ‘Molinette’ di Torino

Ospedale Molinette di TorinoOspedale Molinette di Torino

Nidi di scarafaggi nelle cucine dell’ospedale ‘Molinette’ di Torino, il principale nosocomio della città. E’ stato un vero e proprio blitz quello compiuto dagli uomini del Controllo del servizio igiene e alimenti dell’Asl piemontese, in seguito a un esposto che parlava appunto della presenza di insetti. Una blatta è stata trovata dietro al forno della cucina. Un anno fa c’erano già state lamentele per la scarsa qualità del cibo servito alla mensa dell’ospedale.

La ditta ‘AllFoods’ è quella che gestisce il servizio, dopo essersi aggiudicata l’appalto nell’ottobre del 2014 (insieme a quello dell’ospedale ‘Sant’Anna’ di Torino). Proprio l’azienda ha fatto sapere di stare effettuando verifiche interne, ma intanto non ha interrotto il servizio pasti per degenti e dipendenti. Sono oltre 4mila i pasti che vengono serviti alle ‘Molinette’ ogni giorno. La stessa azienda ‘Città della Salute’ ha spiegato di star effettuando i controlli sull’idoneità delle misure adottate dalla ditta che ha in appalto il servizio mensa dell’ospedale.

L’Azienda ospedaliera ha poi precisato: “I controlli riguardano anche la qualità del pasto distribuito, peraltro da sempre garantita”. Michele Cutrì (rsu Uil ‘Città della Salute’) e Francesco Cartellà (rsu Cgil ‘Città della Salute’) chiedono di ripristinare l’attività della commissione mensa “affinché vengano ristabiliti gli standard di sicurezza e affidabilità, sia per gli utenti sia per i lavoratori”. I due sindacalisti si aspettano che “la dirigente responsabile della mensa dia al più presto delle risposte”.

Nei giorni scorsi, un altro caso aveva riguardato l’ospedale ‘San Paolo’ di Napoli: formiche erano state trovate nel letto di una paziente. Il che ha portato a una verifica approfondita, all’apertura di un’inchiesta da parte della Procura partenopea e alla completa bonifica del reparto in questione e poi del nosocomio. Un altro brutto esempio di degrado in una struttura pubblica, un luogo che dovrebbe essere più pulito di altri e che invece finisce per essere infestato dagli insetti.

Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli è stato collaboratore di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di cronaca e sport.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago