Scatta+l%E2%80%99obbligo+di+Green+Pass%2C+proteste+e+scioperi+in+tutta+Italia
nanopressit
/articolo/scatta-obbligo-di-green-pass-proteste-e-scioperi-in-tutta-italia/365769/amp/

Scatta l’obbligo di Green Pass, proteste e scioperi in tutta Italia

Oggi è il primo giorno in cui in Italia il Green Pass diventa obbligatorio per tutti i lavoratori del settore pubblico e privato. Sono stati annunciati scioperi e manifestazioni in tutto il Paese, soprattutto nei grandi scali portuali. Finora non sono stati riportati particolari problemi.

Gli scioperi e le proteste No-Green Pass

Sono in corso, e altre ce ne saranno nel corso della giornata, diverse manifestazioni in tutta Italia contro l’obbligo di Green Pass.

A Roma, è prevista una manifestazione no-Green Pass al Circo Massimo, autorizzata dalla Prefettura e non a caso lontano dal centro.
Alcune persone hanno provato a ostacolare il traffico sulla via Labicana, sempre a Roma, ma sono state subito fermate.
L’Atac, la municipalizzata che gestisce i trasporti nella Capitale, riferisce che solo alcune decine di autisti sono sprovvisti di Green Pass.

A Milano vengono tenute sotto osservazione tre diverse piazze che vengono monitorate dalle forze dell’ordine: di fronte il Tribunale, all’Arco della Pace nel parco Sempione e in piazza Fontana.

Un centinaio di persone si sono ritrovate di fronte la prefettura a Genova per protestare contro l’obbligo di Green Pass.

In generale, da diverse città italiane si fa notare che gli accessi a uffici pubblici e aziende sono avvenuti senza particolari criticità.

Gli scioperi nei porti

Nei giorni scorsi erano annunciati forti disagi nei grandi porti italiani, per il potenziale alto numero di adesioni a scioperi e proteste contro il Green Pass a partire da oggi. I problemi annunciati non sembrano esserci, o quantomeno sono fortemente ridimensionati.

Nel porto di Trieste, capofila nella protesta, il Clpt, sindacato di base che rappresenta un terzo dei 950 addetti dello scalo, ha riferito che il 40% dei lavoratori non avrebbe il Green Pass.

Secondo la Commissione di Garanza degli scioperi del Ministero della Funzione pubblica, lo sciopero al porto di Trieste è stato giudicato “illegittimo”.

Alcuni lavoratori si sono ritrovati fuori dai cancelli a cui si sono aggiunti migliaia di persone, tuttavia, sono stati di più i portuali che hanno superato i cancelli per lavorare: il presidente del Friuli Venezia-Giulia Massimiliano Fedriga ha detto che “Il porto funziona: ovviamente in alcuni passaggi ci saranno difficoltà e ranghi ridotti, ma funziona“.

La situazione è regolare nei porti di Venezia, Napoli, Salerno e Palermo.

Cesare Treccarichi

Giornalista, collaboro con l'Agenzia di stampa Italpress e con Giornalisti al Microfono, ex Pagella Politica. Mi occupo dei principali temi economici e politici del giorno.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago