Scienza+e+sensualit%C3%A0%3A+il+blog+che+divulga+in+modo+piccante
nanopressit
/articolo/scienza-e-sensualita-il-blog-che-divulga-in-modo-piccante/70810/amp/
Categories: Ambiente

Scienza e sensualità: il blog che divulga in modo piccante

[fotogallery id=”4153″]

Come fare a insegnare la scienza in modo da attirare più l’attenzione? Be’, partendo dal presupposto di dedicarsi a un pubblico maschile, si deve usare come gancio qualcosa che si apprezzi e che catalizzi l’interesse in un nanosecondo. Il calcio? Buona idea, ma non abbastanza potente. Le auto? Bene, ma c’è una grossa fetta non così interessato. Non giriamoci troppo intorno e non siamo così ipocriti… le belle ragazze: e allora via con simpatiche volontarie senza veli che da un lato svelano nozioni scientifiche e dall’altro svelano il proprio corpo. In fotogallery un po’ di esempi.

SPAZIO E MEDICINA

Lo spazio è sicuramente curioso, possiamo così scoprire che “Il Voyager Golden Record è un disco installato sulle sonde Voyager 1 e 2 e contiene musica, suoni e immagini della Terra” oltre che “Plutone è allo stato attuale considerato un pianeta nano. Spostandoci sul settore medico, quello più trattato, si parte con un “I tagli alla ricerca sono tagli al futuro tuo, dei tuoi figli e della tua nazione” per poi proseguire con “I vaccini non causano autismo”, “Solo lo 0.0004% della sperimentazione animale porta a uno studio clinico”, “Il glutine è innocuo per chiunque non sia celiaco o intollerante”, “La mutazione che rende immuni all’HIV è stata selezionata già nell’antichità”, “La vivisezione è illegale in Italia dal 1992” e infine “È comprovato che l’omeopatia non funziona non buttate i vostri soldi”. La scienza può anche essere sorprendente: “Le banane sono un’unità di misura per la radioattività”

NUTRIZIONE E SOCIETA’

Ci si sofferma molto anche sul settore degli OGM ossia sugli Organismi Geneticamente Modificati, si scopre che “Gli OGM sono fondamentali per sfamare tutti” e che “Gli OGM favoriscono la biodiversità”. Puntare a diventare vegetariani? “L’uomo e i suoi diretti antenati sono onnivori”, ci spiega una simpatica pulzella. E ora società e costume con “L’omosessualità è molto diffusa nel regno animale” per ricordarlo agli omofobi mentre “Il 47% degli italiani è funzionalmente analfabeta” ma è molto attiva su Facebook. Però negli USA sono messi peggio: “Il 25 per cento degli italiani rifiuta la teoria dell’evoluzione. In USA il 60%”. Infine un monito a credere ai film: “I velociraptor non superavano il mezzo metro di altezza”, alla faccia dei giganti di Jurassic Park.

UN VERO SUCCESSO SU TUMBLR

Il blog è stato al centro di interviste e svariati articoli e non è un caso che sia diventato un caso sul web raccogliendo diverse migliaia di iscritti e follower su Tumblr. A proposito, se volete darci un occhio ecco il link che è assolutamente non sicuro per il lavoro dunque fate attenzione a visitarlo in orario d’ufficio.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

4 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

4 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

4 mesi ago