Sciopero+dell%26%238217%3B8+marzo+2018%3A+i+motivi+della+protesta
nanopressit
/articolo/sciopero-8-marzo-2018-i-motivi-della-protesta/96187/amp/
Categories: Cultura

Sciopero dell’8 marzo 2018: i motivi della protesta

[didascalia fornitore=”Ansa”]Ansa[/didascalia]

Lo sciopero nazionale dell’8 marzo è stato indetto da sindacati come l’USB, l’USI Lavoro Privato, Cobas, CUB trasporti, Cgil, Cisl e Uil e dovrebbe creare parecchi disagi nel trasporto pubblico locale, sui treni e gli aerei – ma anche nella scuola, nella sanità e nei servizi. Quali sono i motivi di questa protesta?

Lo sciopero dell’8 marzo fa parte di un contesto più ampio: si tratta di una protesta promossa in molti paesi del mondo, in corrispondenza della Giornata internazionale della donna. Nel nostro paese è stata rilanciata dal movimento “Non una di meno”.

Sciopero dell’8 marzo 2018: perché ci si ferma

Come in altri 70 paesi, gli aderenti allo sciopero dell’8 marzo si asterranno dal lavoro – ma anche da ogni attività di cura, formale o informale, gratuita o retribuita – perché sono “contro la violenza economica, la precarietà e le discriminazioni”, e per sovvertire “le gerarchie sessuali, le norme di genere, i ruoli sociali imposti, i rapporti di potere che generano molestie e violenze”. Nelle intenzioni degli organizzatori dello sciopero dell’8 marzo, si vorrebbe arrivare al coinvolgimento di tutti i settori del lavoro pubblici e privati e di tutti i lavoratori – dai/dalle dipendenti a tempo indeterminato, alle partite IVA, ai/alle precari/e, alle lavoratrici in nero e stagiste -, ma anche disoccupate e studentesse.
La manifestazione vorrebbe denunciare anche la violenza maschile sul posto di lavoro, la mancanza di finanziamenti e riconoscimenti delle associazioni antiviolenza e la chiusura degli spazi dedicati alle donne. Sarà uno “sciopero femminista” che potrà essere supportato anche dagli uomini in varie forme: con l’astensione dal lavoro, l’accudimento di figli e familiari, o ancora la partecipazione diretta alle mobilitazioni previste su tutto il territorio.

Sciopero dell’8 marzo 2018: contrastare la violenza sulle donne

Non si può che essere d’accordo con i motivi che stanno dietro lo sciopero dell’8 marzo. Meno sullo strumento scelto: lo sciopero ha senso quando veicola una richiesta precisa: serve per fare pressione con l’obiettivo di far aprire un tavolo di confronto con la controparte. Quando le motivazioni sono così generiche finisce per essere fine a se stesso, diventare un’occasione per mobilitarsi e poi fare come se nulla fosse il resto dell’anno.
Di occasioni per cambiare la situazione ce ne sono tante. Ma bisogna impegnarsi ogni giorno. Solo per fare un esempio: Per il piano strategico 2017-2020 contro la violenza sulle donne, lo scorso governo aveva ipotizzato uno stanziamento di 30 milioni di euro. Sono troppo pochi, e quindi chi ha veramente a cuore la condizione femminile dovrà impegnarsi, e se occorre mobilitarsi, affinché il prossimo governo trovi più soldi per questo piano – e vigilare poi affinché i soldi siano spesi bene.

Roberto Bosio

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago