Sciopero+Trenitalia%2C+le+fasce+orarie+a+rischio+e+quelle+garantite
nanopressit
/articolo/sciopero-trenitalia-le-fasce-orarie-a-rischio-e-quelle-garantite/454047/amp/
News

Sciopero Trenitalia, le fasce orarie a rischio e quelle garantite

Oggi 14 aprile è previsto lo sciopero di Trenitalia. La protesta è stata indetta da alcune amministrazioni sindacali con l’intento di protestare sulle condizioni di lavoro dei dipendenti delle ferrovie. 

Tabellone TreniTabellone Treni
Tabellone dei treni – Nanopress.it

Lo sciopero programmato per la giornata di oggi durerà ben otto ore, precisamente dalle 9 alle 17. Questo causerà diversi disordini all’interno delle stazioni ferroviarie italiane, a partire dai numerosi ritardi che coinvolgeranno i treni. 

Lo sciopero Trenitalia di oggi 14 aprile 2023

Oggi 14 aprile 2023 alcuni sindacati hanno indetto uno sciopero Trenitalia che comporterà diversi disordini in tutta Italia. A partire dalle ore 8 di questa mattina, fino alle ore 17 del pomeriggio.

I sindacati promotori delle proteste sono: Filt-Cgil, Fit-Csl, Uiltrasporti, Sml Fat Confsal, Ugl Ferrovieri e Orsa Ferrovie. Esso, inoltre, riguarda essenzialmente lo scadimento delle condizioni di lavoro di ferrovieri e addetti alla pulizia e alla ristorazione e servizi in appalto. 

Treno TrenitaliaTreno Trenitalia
Treno Trenitalia – Nanopress.it

Oltre ai treni Trenitalia, oggi a prestare attenzione ad eventuali ritardi o soppressioni dovranno essere anche i passeggeri di Frecciarossa, Argento e intercity. 

Inoltre lo sciopero di Trenitalia indetto per la giornata di oggi, si incrocerà con quello di Trenord. Ad annunciarlo all’interno della Regione Lombardia sono stati i sindacat Usb lavoro privato, Sgb e Cub Trasporti. 

Il servizio aeroportuale sarà invece garantito tramite tramite il trasporto in autobus. A partire da Milano Cadorna a Milano Malpensa aeroporto. Vi sarà inoltre anche un altro autobus disponibile che collegherà Malpensa Aeroporto-Stabio.

Le motivazioni dello sciopero fornite dai sindacati

Durante la giornata di oggi, dunque, i saranno una serie di disordini causati dallo sciopero dei treni. Questo riguarderà essenzialmente lo scadimento delle condizioni di lavoro dei ferrovieri e degli addetti alle pulizie alla ristorazione.

In particolare le motivazioni fornite dai sindacati sono in primo luogo un graduale, ma sostanziale peggioramento delle condizioni di lavoro delle categorie sopraelencate, a partire dall’inizio della pandemia.

Per quanto riguarda il personale di viaggio, i sindacati denunciano un netto peggioramento nella gestione dei turni di lavoro, elaborati senza tenere in considerazione le necessità umane. A questo si aggiungono poi anche problematiche riguardanti il diritto al pasto dei dipendenti. Questi non hanno più la libertà di decidere dove e in che modo usufruirne.

“E’ necessario riprendere un confronto serio finalizzato a risolvere le criticità per le lavoratrici e i lavoratori di Trenitalia”.

Hanno scritto all’interno di una nota le sigle sindacali.

Effettivamente da quando gli spostamenti sono ripartiti normalmente dopo il lungo periodo di pandemia, i trasporti all’interno del nostro paese non si sono più ripresi. Numerose le proteste non solo nel settore delle ferrovie, ma anche in quello aereo.

Roberta de Vargas Macciucca

Nata il 2 ottobre 1999 a Napoli, fin da piccola appassionatissima al mondo del giornalismo. Sono laureata in scienze politiche e relazioni internazionali. Amo viaggiare, esplorare e scoprire.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago