Scoperta+una+sostanza+chimica+che+ci+fa+sentire+sazi
nanopressit
/articolo/scoperta-una-sostanza-chimica-che-ci-fa-sentire-sazi/71918/amp/
Categories: Salute

Scoperta una sostanza chimica che ci fa sentire sazi

Scoperta una sostanza chimica che ci fa sentire sazi. L’hanno rintracciata gli studiosi dell’Imperial College di Londra e quelli dell’Università di Glasgow. Questa sostanza permetterebbe di raggiungere subito l’obiettivo della sazietà e, quindi, consentirebbe di restare in forma e di perdere qualche chilo di troppo. La sostanza chimica in questione spinge a sentirsi pieni, se viene assunta ed elaborata dal nostro organismo, arrivando nell’intestino. In particolare l’ingrediente su cui si punta è una polvere solubile, il cui gusto non è particolarmente gradevole.

Attraverso test di sperimentazione, si è visto che questa sostanza agisce come una sorta di interruttore contro la fame. E’ stato messo in evidenza che i volontari a cui era stata somministrata la polvere mangiavano il 14% di cibo in meno. A distanza di settimane i soggetti che avevano assunto questo ingrediente chiamato Ipe non mostravano segni di aumento di peso corporeo.

L’Ipe agirebbe nel colon, stimolando il rilascio di ormoni che controllano l’appetito. Secondo gli scienziati che hanno studiato questa sostanza chimica, non servirebbe soltanto aggiungerla ai cibi, perché altrimenti verrebbe assorbita troppo facilmente dal sistema digestivo e non arriverebbe nel colon. I ricercatori hanno fatto in modo di legare la polvere ad un carboidrato naturale, che si trova nelle piante, che viene chiamato inulina.

In questa maniera l’Ipe riesce a passare attraverso l’apparato digerente, senza essere assorbito prima di arrivare nell’intestino. L’ingrediente potrebbe aiutare contro l’obesità, come la scoperta della proteina che controlla il peso corporeo. Il problema dell’obesità sempre più diffusa va affrontato anche con tutti gli strumenti che la scienza mette a nostra disposizione, ricordandosi sempre di quelle abitudini che fanno ingrassare e che andrebbero evitate.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago