Il sisma è stato avvertito distintamente anche nel capoluogo campano, in particolare nei quartieri di Fuorigrotta, Bagnoli e Agnano.
La Protezione Civile è in contatto con le strutture locali per monitorare la situazione
La scossa di magnitudo 3.7 è stata registrata alle 21:23 e ha avuto il suo epicentro in contrada Pisciarelli, a una profondità di 2,4 chilometri. È stata avvertita chiaramente anche a Napoli, specialmente nei quartieri occidentali come Fuorigrotta, Bagnoli, Agnano, e ai piani alti del Vomero e del centro storico.
Fortunatamente, dalle prime verifiche non risultano segnalazioni di danni. La Protezione Civile è in contatto con le strutture locali per monitorare la situazione
Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…
Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…