Sean+Yoro%2C+lo+street+artist+che+dipinge+sull%26%238217%3Bacqua
nanopressit
/articolo/sean-yoro-lo-street-artist-che-dipinge-sullacqua/75840/amp/
Categories: Cultura

Sean Yoro, lo street artist che dipinge sull’acqua

[fotogallery id=”6405″]

Sean Yoro, conosciuto come Hula, è uno street artist davvero particolare: dipinge murales mentre galleggia sull’acqua in equilibrio sulla sua tavola da surf. Le sue opere, davvero originali, raffigurano per lo più volti femminili, e sono realizzati lungo i muri di edifici abbandonati nei pressi di fiumi o di canali. Una pittura originale che sta incuriosendo il mondo dell’arte urbana visto che i ritratti, iper-realistici, grazie alla loro posizione danno vita ad un effetto a dir poco sorprendente.

Una street art che emerge dall’acqua, dunque, quella di Sean Yoro, conosciuto nell’ambiente con lo pseudonimo di Hula: splendidi volti femminili il cui riflesso, grazie alla loro posizione a pelo d’acqua, si estende sulla superficie del mare o dei fiumi. Ma la particolarità della pittura di Hula, però, è un’altra: l’artista realizza le sue opere in sella alla sua tavola da surf e galleggiando sulle acque che scorrono a margine dei muri di edifici abbandonati, disegna sorprendenti ritratti di donne che affiorano in superficie come se fossero immersi all’interno delle acque stesse. Come se non bastasse, l’artista dipinge in posizione anomala – galleggiando sulle onde – e questa stessa posizione favorisce il riflesso dei soggetti nell’acqua aumentandone di parecchio le dimensioni rispetto alla reale superficie dipinta. E l’effetto, come si vede dalle immagini della fotogallery qui sopra, è davvero sorprendente.
Sean Yoro è di origini hawaiane ma newyorkese d’adozione. Dall’età di 21 anni si dedica a questo particolare tipo di pittura che riflette appieno lo spirito della street art: riprendere e valorizzare con l’arte gli spazi della città. Da anni ormai l’artista dedica il suo lavoro alla rappresentazione del corpo umano, specializzandosi, come si vede da queste opere, soprattutto in volti femminili. Cresciuto sull’isola di Oahu, Hula è da sempre abituato a ‘lottare’ contro l’equilibrio, poiché ha trascorso l’infanzia per la maggior parte a contatto col mare. Certo, dipingere galleggiando su una tavola da surf, è un’impresa tutt’altro che facile, soprattutto se si considera anche la difficoltà del supporto – un muro abbandonato – che l’artista utilizza per dar vita alle sue opere.

Caterina Padula

Giornalista pubblicista, appassionata di scrittura, mi occupo da anni di approfondimenti culturali e di informazione online. Da sempre lettrice accanita e curiosa, amo la musica, l'arte e tutto ciò che è natura.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago