Senza+naso+e+un+occhio+per+un+tumore%2C+viene+allontanato+da+un+negozio%3A+%26%238216%3BSpaventa+i+clienti%26%238217%3B
nanopressit
/articolo/senza-naso-e-un-occhio-per-un-tumore-viene-allontanato-da-un-negozio-spaventa-i-clienti/354866/amp/
Categories: Salute

Senza naso e un occhio per un tumore, viene allontanato da un negozio: ‘Spaventa i clienti’

Dal South Carolina arriva la drammatica vicenda di un uomo che ha dovuto affrontare non solo la sofferenza di un tumore, ma anche quella della discriminazione. Kirby Evans, 65enne, ex benzinaio del Forks Pit Stop di Walterboro, a causa di un cancro molto aggressivo della pelle, ha perso il naso e un occhio. I medici hanno dovuto asportarli per permettergli di sopravvivere. Purtroppo Evans non ha il denaro sufficiente per pagarsi la ricostruzione del viso e così circola per la città col suo volto profondamente deturpato. Un giorno, la commessa di un negozio l’ha invitato a lasciare il locale: ‘Spaventa i cliente’, sarebbe stata la giustificazione. 

Come riporta il quotidiano britannico Metro, il cancro ha inflitto un duro colpo al 65enne. Quando poi si è visto respingere da un locale soltanto per il suo aspetto, il suo umore è crollato nuovamente. L’uomo era entrato insieme alla figlia in un negozio di ciambelle, si era seduto a un tavolo, a un certo punto una commessa l’ha invitato a coprirsi il volto o ad andarsene per evitare di spaventare gli altri clienti.

Si è trattato di un gesto di grave discriminazione che la figlia non ha voluto lasciar cadere nell’indifferenza. ‘Il proprietario lo ha afferrato per la camicia tirandolo nel suo ufficio e dicendogli che qualora avesse avuto intenzione di mangiare nel negozio avrebbe dovuto coprirsi il viso’, ha raccontato la ragazza in un post su Facebook.  Poi ha avviato una raccolta fondi in rete per recuperare i soldi necessari per permettere al padre di operarsi. Evans, fortemente scosso dalla vicenda, ha sottolineato che non ha fatto nulla di male per essere trattato in quel modo.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

1 giorno ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago