Questa settimana il nostro consueto dubbio grammaticale si tinge con un tocco di sovrannaturale: si scrive aldilà o al di là? Quale delle due forme è più corretta? Come al solito la verità si trova nel mezzo. Allora, in realtà si può scrivere tranquillamente sia aldilà che al di là, dal punto di vista grammaticale sono corretti entrambi, a patto di ricordarsi di mettere l’accento sulla “a”. Il problema esistenziale è che le due parole non hanno lo stesso significato, per cui, anche se scritte correttamente, se utilizzate in un contesto improprio potrebbero essere giustamente contestate come errore.
La parola “aldilà”, infatti, sta ad indicare il regno dell’Oltretomba, l’Inferno o il Paradiso se vi attenete alla versione del cristianesimo e di Dante Alighieri, l’Ade del mondo greco, il regno dove vanno i defunti di tutte le popolazioni e di tutte le religioni, chiamatelo come volete. Quando invece si adopera la locuzione “al di là”, la si usa come avverbio, per indicare qualcosa che sta oltre: al di là del mare, al di là dell’orizzonte, al di là dell’universo. E’ più chiaro adesso?
Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…
Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…