Eccoci di ritorno al nostro viaggio all’interno dell’affascinante mondo dei dubbi grammaticali italiani: oggi vogliamo rispondere a un quesito che troviamo spesso girullando nei vari forum. Quale? Eccolo: si scrive cieco o ceco? Un dubbio che ci può mettere di fronte a una scelta problematica, di quei dilemmi che a mente fredda non ci creano nessuna ansia, a cui sapremmo rispondere a occhi chiusi, ma che messi alle strette o di fretta possono farci indulgere in qualche piccolo errorino.
Come al solito, la verità sta nel mezzo: si può scrivere sia ‘cieco’ che ‘ceco’, ma occhio a differenziare il contesto in cui si usano queste due parole. Intatti la parola cieco va utilizzata per riferirsi a una persona che ha problemi di vista o che non può vedere, mentre la parola ceco indica ovviamente un abitante della ex Cecoslovacchia, una persona proveniente dalla Repubblica Ceca.
Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…
Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…