Bentornati al nostro consueto appuntamento con la grammatica italiana. Questa settimana vogliamo cimentarci con una locuzione che da sempre crea non pochi problemi: si scrive ciononostante o ciò nonostante? Se fate un giro in rete o sui giornali, la troverete scritta in mille modi diversi, ma qual è quello giusto? Quello che ci permetterà di fare bella figura con il nostro interlocutore o che, quanto meno, non ci farà segnalare un errore dal nostro prof di italiano? Ebbene, sappiate che potete scriverlo più o meno come vi pare, vi spieghiamo il perché.
Le nostre informazioni arrivano dritte dritte dall’Accademia della Crusca, quindi sono più che autorevoli (e pensare che qualche scriteriato aveva proposto di chiuderla, da non crederci!). Questa locuzione fa parte di quelle che possono essere tranquillamente scritte sia unite che separate, ecco le forme concesse:
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…