Si+scrive+mezzora+o+mezz%26%238217%3Bora%3F
nanopressit
/articolo/si-scrive-mezzora-o-mezzora/356904/amp/
Categories: Cultura

Si scrive mezzora o mezz’ora?

Eccoci tornati al nostro consueto appuntamento con i malefici dubbi della grammatica italiana. Ancora una volta andiamo a dare uno sguardo a un dilemma che si pone solo quando siamo in fase di scrittura, nel parlato è lo stesso: si scrive mezzora o mezz’ora? Quell’apostrofo ci va o non ci va? Ancora una volta vi invitiamo a guardare cosa suggerisce il correttore ortografico automatico: non sottolinea nessuna delle due parole, quindi vuol dire che sono entrambe corrette. O che il correttore ha preso un abbaglio, cosa possibilissima.

Tuttavia in questo specifico caso il correttore ha ragione: fondamentalmente si può scrivere sia ‘mezz’ora’ che ‘mezzora’. Entrambe le forme sono corrette. Spesso quando si viaggia su forum e chat si vedono utenti imbufaliti che criticano la forma senza apostrofo, tuonando come essa sia sbagliata. A parte la mera considerazione che un errore di battitura è concesso a tutti e che si può far notare una svista in toni più civili, qui chi sbaglia è l’accusatore.

In realtà è corretta sia la forma ‘mezzora’ senza apostrofo che la forma ‘mezz’ora’ con l’apostrofo. Quasi tutti i vocabolari sono concorsi tranne, inspiegabilmente quello del Corriere.it che, per qualche insindacabile motivo, non accetta la forma priva di apostrofo. De gustibus. Tutte e due le forme sono pienamente accettabili, quindi nessuno può segnarvele come errore.

La forma ‘mezzora’ è a dire il vero il risultato di un processo di univerbazione fra due parole, precedentemente separate da un apostrofo, in questo caso ‘mezza’ e ‘ora’. Un’altra fonte, invece, cita una distinzione interessante, che vogliamo proporvi. In pratica si sostiene che la forma maggiormente corretta sia quella di ‘mezz’ora’ con l’apostrofo, tuttavia la forma ‘mezzora’ è accettabile solo quando venga usata dopo articolo o dopo dimostrativi, con o senza aggettivo:

‘Arrivo fra mezz’ora’

contro

‘Abbiamo passato una bella mezzora’

Nel secondo caso è ovviamente possibile anche scrivere ‘mezz’ora’, mentre nel primo, seguendo questa seconda versione dei fatti, non è possibile scrivere ‘mezzora’. Voi cosa ne dite? C’è qualche professore di italiano che può venirci in soccorso?

Redazione

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago