Siddhartha+%26%238211%3B+The+musical%2C+al+LinearCiak+di+Milano+dal+2+al+5+febbraio+2017
nanopressit
/articolo/siddhartha-the-musical-al-linearciak-di-milano-dal-2-al-5-febbraio-2017/88463/amp/
Categories: Cultura

Siddhartha – The musical, al LinearCiak di Milano dal 2 al 5 febbraio 2017

Poster Siddhartha, the musicalPoster Siddhartha, the musical

Siddahartha – The musical sbarca a Milano: dal 2 al 5 febbraio il Teatro LinearCiak ospiterà, a quattro anni di distanza dal successo del primo tour italiano, l’opera pop ispirata al libro di Herman Hesse. Scritto da Isabeau, Fabio Codega e Fabrizio Carbon, lo show è diretto da Daniele Cauduro e vanta, tra gli attori del cast, anche la presenza di Edoardo Costa che torna a calcare le scene italiane nel ruolo di co-protagonista: interpreta, infatti, Siddhartha ormai vecchio che, nello spettacolo, è anche il narratore della storia.

La storia di Siddhartha – The musical, presto in scena al LinearCiak di Milano, è ispirata alla storia che Herman Hesse racconta nell’omonimo romanzo pubblicato nel ’22, quella di un giovane indiano – Siddhartha, appunto – che cerca di capire qual è la sua strada: benché destinato al lusso e al potere, lascia il suo castello per scoprire l’essenza della vita. Questo, in breve, il senso dello show: un principe in cerca dell’illuminazione che si spoglia di tutto pur di conoscere la verità.

Siddhartha the Musical, MilanoSiddhartha the Musical, Milano

Lo spettacolo, come dicevamo, si avvale di un cast eccezionale e di un team musicale di tutto rispetto: oltre agli interpreti principaliGiorgio Adamo nel ruolo di Siddhartha, Salvo Vinci in quello di Govinda, Salvo Bruno nei panni del Re ed Edoardo Costa nelle vesti del protagonista da vecchio – ci saranno il flautista Osvaldo Pizzoli, Beppe Carletti (storico membro, nonché fondatore dei Nomadi, alla cui musica è affidato il finale dello show) e 12 ballerini provenienti dalla Compagnia messicana di Danza PALCCO, i quali rappresenteranno, grazie ad un straordinario mix di musiche indiane e sonorità più contemporanee, i momenti più emozionanti della vita dell’uomo: dalla gioia della nascita, al dramma della morte, dal percorso interiore alla ricerca della verità, alla gioia finale dell’Illuminazione.

Siddhartha – The musical, in programma al Teatro LinearCiak di Milano, ha riscosso grande successo anche all’estero, grazie a diverse rappresentazioni andate in scena tra Parigi, Los Angeles, New York ed Edimburgo. In più, è stato il primo musical interamente italiano ad essere distribuito dalla Broadway International Company, permettendo così una serie di tour in Paesi come India, Giappone, Cina e Corea.

Ph credits: Beppe Bisceglia

Caterina Padula

Giornalista pubblicista, appassionata di scrittura, mi occupo da anni di approfondimenti culturali e di informazione online. Da sempre lettrice accanita e curiosa, amo la musica, l'arte e tutto ciò che è natura.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago