Snapchat%2C+4+modi+per+migliorare+l%26%238217%3Binterazione
nanopressit
/articolo/snapchat-4-modi-per-migliorare-l-interazione/85504/amp/
Categories: Tecnologia

Snapchat, 4 modi per migliorare l’interazione

Snapchat engagementSnapchat engagement

Chi decide di scaricare Snapchat e di aprirvi un profilo, spera di far crescere la propria platea di “spettatori” e comunque che i video pubblicati nelle Storie vengano visualizzati. Interagire su Snapchat, però, significa anche scambiare messaggi con gli altri utenti, messaggi che a loro volta possono essere reazioni generate dai video postati oppure video a loro volta. È così che si interagisce su Snapchat e chi desidera far crescere il proprio engagement può adottare una serie di strategie che possono rivelarsi molto utili.

6 modi per far aumentare l’interazione su Snapchat

Snapchat interazioneSnapchat interazione

1) Pensare bene alle storie da postare: quando si crea la propria storia su Snapchat, i video che la compongono dovrebbero essere un minimo ragionati prima di andare online. Se non si sta riprendendo un particolare evento, ad esempio, bisognerebbe chiedersi il perché postare un video e soprattutto il perché qualcuno dovrebbe guardarlo.

2) Incoraggiare gli altri utenti ad interagire: ossia lanciare valide call to action. Come fare? Il modo più semplice e immediato è quello di fare domande, richiedere pareri e consigli.

3) Usare tutte le funzioni di Snapchat: chi pensa di usare Snapchat come uno specchio, mostrando di continuo il proprio volto (soprattutto se si tratta di foto) forse sbaglia strategia. Anzi, la sbaglia di sicuro. Il bello di Snapchat è servirsi degli stickers, della matita per scrivere e disegnare su video e foto in modo originale. Regola numero uno: non annoiare gli altri utenti!

4) Infondere “mistero” nelle storie: chi spera che gli altri utenti guardino tutti i video presenti all’interno della propria storia su Snapchat dovrebbe puntare sul fattore mistero. Se si sta visitando un luogo in particolare, se si sta partecipando ad un evento e così via, svelare i dettagli gradualmente potrebbe essere un ottimo trucco per far visualizzare il maggior numero di video possibile.

Barbara Vellucci

Barbara Vellucci è stata collaboratrice di Nanopress dal 2015 al 2017, occupandosi principalmente di tecnologia, sicurezza informatica, novità tech, social network.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

40 minuti ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago