Sole+scatena+tempesta+magnetica%3A+rischio+blackout+radio+e+segnali+Gps+in+tilt
nanopressit
/articolo/sole-scatena-tempesta-magnetica-rischio-blackout-radio-e-segnali-gps-in-tilt/93242/amp/
Categories: Ambiente

Sole scatena tempesta magnetica: rischio blackout radio e segnali Gps in tilt

Macchia solare che provoca tempesta fotografata dal 'Righi'Macchia solare che provoca tempesta fotografata dal 'Righi'

Il sole ha scatenato una tempesta magnetica. Non è la prima negli ultimi tempi, anzi: nelle ultime settimane, la stella madre del sistema solare si è mostrata particolarmente irrequieta. A scatenare questa tempesta un grosso “canyon” apertosi nella parte più esterna dell’atmosfera solare.

La prima tempesta magnetica risale al 14 settembre. Come aveva informato all’Ansa il fisico solare Mauro Messerotti, dell’Osservatorio di Trieste dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), era cominciata alle 18 italiane ed era di classe G2, “nella scala di intensità che va da 1 a 5”.

Nei giorni successivi altre tempeste magnetiche, fino all’ultima che si è verificata giovedì 28. È di debole intensità ma domani potrebbe scatenarsene una più forte.

“Quella in corso è una tempesta minore, di classe G1 nella scala da 1 a 5 che ne classifica l’intensità, ma domani ne è prevista una di classe G2”, annuncia Messerotti.

Cosa può provocare una tempesta magnetica? Il rischio è che si verifichino blackout radio al Polo, problemi alle reti elettriche, ai sistemi elettronici dei satelliti e alla qualità dei segnali Gps.

A scatenare l’ultima tempesta magnetica, spiega il fisico solare, è stato una sorta di “canyon” che si è aperto nella parte più esterna dell’atmosfera solare, chiamata corona, ed esteso per un milione di chilometri. In particolare la tempesta è stata innescata da una raffica veloce di vento solare (alla velocità di 600 chilometri al secondo) scagliata dal “canyon”.

Francesco Minardi

Francesco Minardi è stata collaboratore di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di cronaca e politica interna ed estera,

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

11 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 giorno ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago