Solstizio+d%26%238217%3Bestate+e+luna+di+fragola%3A+la+rara+coincidenza+dopo+quasi+50+anni
nanopressit
/articolo/solstizio-d-estate-e-luna-di-fragola-la-rara-coincidenza-dopo-quasi-50-anni/84074/amp/
Categories: Ambiente

Solstizio d’estate e luna di fragola: la rara coincidenza dopo quasi 50 anni

[galleria id=”6477″]

Il solstizio d’estate verrà a coincidere con la luna di fragola dopo quasi 50 anni. Questo fenomeno, infatti, non accadeva dal 1967. E non è nemmeno tanto facile che il tutto si ripeta così presto. Gli esperti sottolineano che perché la coincidenza venga di nuovo a verificarsi bisognerà aspettare il 21 giugno del 2062. Per questo motivo conviene approfittare subito dell’occasione e gustarsi lo spettacolo che potremo vedere nel cielo, con la luna ricca di moltissime sfumature gialle e rossastre.

La luna di fragola

Il nome “luna di fragola” è stato coniato dai nativi americani. A differenza di quanto si possa pensare, non è riferito semplicemente al colore rosa o rosso del satellite della Terra. Indica, invece, la luna piena di giugno, che viene considerato il mese delle fragole. La luna piena di giugno più vicina al solstizio d’estate.

Il solstizio d’estate

Il 20 giugno è il giorno del solstizio d’estate, momento in cui il Sole raggiunge il punto più settentrionale nel ciclo che compie nel corso dell’anno. Proprio in questa giornata il Sole riesce a donarci il massimo numero di ore di luce. Il tutto coincide con l’inizio ufficiale dell’estate. Dal 21 giugno in poi il picco del Sole comincerà a spostarsi sempre più a sud. Le giornate cominciano poi ad accorciarsi progressivamente, arrivando al limite minimo di luce disponibile, con il verificarsi del solstizio d’inverno, il 21 dicembre. Nel nostro emisfero, per tutto l’inverno, il Sole ogni giorno sale un po’ di più rispetto all’orizzonte. Quest’anno l’altezza massima sarà raggiunta il 20 giugno alle ore 22:34 di Greenwich, momento che per l’Italia corrisponde alle 00:34 del 21 giugno. Nell’emisfero australe la situazione appare al contrario: il 20 giugno è il giorno più corto dell’anno, mentre il 21 dicembre è il più lungo.

Da dove osservare il fenomeno

La coincidenza tra il solstizio d’estate e la luna di fragola può essere osservata anche su internet. Alcuni osservatori hanno già predisposto tutto per dare l’opportunità di vedere il fenomeno in diretta video. In alcuni casi, ad esempio, il live sarà trasmesso direttamente dalle Canarie. Particolarmente suggestivo è, fra i luoghi in cui ammirare la coincidenza di questi due fenomeni celesti, è Stonehenge. Proprio qui alcune centinaia di persone si recheranno ed aspetteranno l’alba. Gli esperti parlano di effetti benefici che l’arrivo dell’estate e la luna di fragola avranno sul nostro organismo, a partire dalla regolazione dei ritmi circadiani, quelli del sonno-veglia, la temperatura del corpo e i cicli ormonali. Tutto dovrebbe tradursi in un mix di benessere e di emozioni particolari che proprio un evento celeste così raro non può mancare di suscitare.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago