Sopravvissuto+all%26%238217%3BOlocausto%2C+incontra+il+nipote+a+102+anni+grazie+all%26%238217%3Bente+nazionale+per+la+memoria+della+Shoah
nanopressit
/articolo/sopravvissuto-all-olocausto-incontra-il-nipote-a-102-anni-grazie-all-ente-nazionale-per-la-memoria-della-shoah/94376/amp/
Categories: Mondo

Sopravvissuto all’Olocausto, incontra il nipote a 102 anni grazie all’ente nazionale per la memoria della Shoah

sopravvissuto olocaustosopravvissuto olocausto

L’uno non sapeva dell’esistenza dell’altro, ma sono riusciti a trovarsi e abbracciarsi dopo oltre 70 anni. La storia di Eliahu Pietruszka è particolare. L’uomo, che ora ha 102 anni, era fuggito dalla Polonia a 24 anni, per trovare salvezza dall’Olocausto, e solo dopo 78 anni ha scoperto di avere un parente ancora in vita. Un nipote, figlio di un fratello purtroppo già morto. I due si sono conosciuti in Israele grazie all’ente Yad Vashem, l’ente nazionale per la memoria della Shoah che dal 1954 si occupa di compilare un database online di tutte le vittime dell’Olocausto.

Eliahu Pietruszka lasciò la sua casa in Polonia nel 1939. Si salvò dall’Olocausto nazista riparando in Unione Sovietica, mentre i suoi genitori e i fratelli più piccoli – Volf e Zelig – restarono a Varsavia. Quando la guerra finì, il ragazzo si mise alla ricerca dei familiari e scoprì che l’orrore della Shoah non li aveva risparmiati: la famiglia era morta in un campo di concentramento.

Eliahu poi si sposò e nel 1949 si trasferì in Israele per costruirsi un futuro più sereno.

In questi giorni, l’uomo, che credeva di aver perso tutti i membri della sua famiglia durante l’Olocausto, ha scoperto di avere un parente ancora in vita, un nipote di 66 anni. “Non è mai troppo tardi, le persone possono sempre trovare quello che cercano” ha raccontato entusiasta il 102enne che ha potuto riabbracciare il figlio di suo fratello Volf, che era in realtà sopravvissuto al campo di sterminio. Anche Volf si era trasferito in Russia alla fine della guerra, per lavorare come operaio edile a Magnitogorsk, una città industriale nei Monti Urali.

Volf è morto nel 2011 ma Eliahu Pietruszka ha potuto conoscere suo nipote Alexandre, che ha 66 anni e come il padre vive in Russia lavorando come muratore, grazie a Yad Vashem, l’ente nazionale per la memoria della Shoah che compila un database online di tutte le vittime dell’Olocausto, sin dal 1954.

“È un miracolo, non avrei mai pensato che sarebbe successo e mi rende così felice sapere che ci sia ancora una parte di mio fratello in vita. Non ho dormito due notti per aspettarti”, ha raccontato l’anziano signore al nipote Alexandre Pietruszka, sorpreso di avere i lineamenti così simili allo zio, fratello di suo padre.

“Abbiamo assistito a un pezzo di storia”, hanno commentato i presenti all’emozionante incontro.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

1 giorno ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago