Stadi+pi%C3%B9+strani+del+mondo%3A+da+Rio+a+Tokyo
nanopressit
/articolo/stadi-piu-strani-del-mondo-da-rio-a-tokyo/68328/amp/
Categories: Spettacoli

Stadi più strani del mondo: da Rio a Tokyo

[fotogallery id=”2149″]

Siete amanti del calcio e di tutte le sue stravaganze? Vi piace osservare gli stadi in ogni minimo dettaglio? Siamo sicuri che questi impianti probabilmente non li avete mai visti e rimarrete a bocca aperta nel guardare la nostra galleria fotografica. Il motivo di questo stupore è molto semplice, questi sono i più strani del mondo. Dallo stadio sull’acqua a quello in pendenza, da quello sulle Alpi svizzere a quello di Singapore. Insomma strutture particolari disegnate e costruite da architetti che hanno voluto stupire il mondo. Ecco una selezione degli impianti più strani del pianeta.

Uno dei più conosciuti e famosi è sicuramente quello di Braga in Portogallo. La “casa” dello Sporting è un stadio molto bello e ben curato. Ha ospitato una finale di Europa League e gli Europei del 2004. Cos’ha di particolare? al posto di una curva c’è la parete di una montagna. Incredibile il colpo d’occhio per ogni tifoso ospite che assiste al match. In Svizzera c’è uno stadio alpino molto affascinante, quello dedicato ad Ottmar Hitzeld. Il campo, non regolamentare per una gara a 11, è a strapiombo su di un dirugo ma la vista dal rettangolo verde è qualcosa di indescrivibile.

Ad Instanbul c’è il Recep Tayyip che si potrebbe definire “popolare” o “familiare”. Il motivo? è costruito tra le case e può contenere 13.500 posti. La metà dei quali però può assistere direttamente dalla poltrona di casa. In Sudafrica, invece, c’è forse lo stadio più assurdo del mondo.

Il Mmbatho ha il secondo anello formato da grossi quadrati. Il particolare che quest’ultimi non son direzionati verso il rettangolo di gioco e, dopo 90′ minuti, sfidiamo chiunque a non aver problemi al collo. Se il mare è il vostro luogo preferito ma non potete restare senza pallone, vi consigliamo di trascorrere le vostre vacanze a Creta. Lo stadio dell’isola è situato a 50 metri dalla spiaggia. A Singapore c’è l’unico stadio acquatico. Il campo di gioco è infatti un’isola galleggiante su di un lago artificiale. L’imponente tribuna è sulla riva. Che sia mare o montagna, pianura o collina gli architetti e ingegneri di questi particolari impanti devono essere stati anche molto creativi per aver pensato e realizzato strutture al limite dell’inimmaginabile. Ora non vi resta che entrare e cliccare nella nostra galleria fotografica, cosi potrete gustarvi tutti gli stadi più pazzi che si possono trovare sparsi per il mondo. Siamo sicuri che ne rimarrete stupidi.

[videoplatform code=”139039562257752dfc0e68cd7e” type=”light”]

Luca Vanni

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago